Home / Alimentazione / Alimentazione corretta / Fungo Reishi: Proprietà e Controindicazioni

Fungo Reishi: Proprietà e Controindicazioni

Fungo ReishiIl fungo ReishiGanoderma Lucidum è un fungo coltivato in Cina, America e Giappone chiamato anche Lingh Zhi e soprannominato ‘fungo dell’immortalità‘ o ‘l’elisir di lunga vita’ ma anche ‘fungo divino‘, per i suoi immensi effetti terapeutici.

Questo fungo officinale nasce nello strato legnoso in decomposizione di alberi di quercia e castagno.

Grazie all’azione terapeutica paragonabile a quella di un farmaco, questo fungo viene utilizzato da sempre nella medicina tradizionale cinese come rimedio antinfiammatorio per favorire la longevità.

Ne esistono di due varianti:

  1. fungo Reishi rosso ha un cappello di colore rosso di 15 cm, dalla forma circolare
  2. fungo Reishi nero più piccolo con un cappello che non supera mai i 10 cm dal colore bruno

Proprietà Benefiche del fungo Reishi
Usato per la cura di diverse problematiche di salute, questo fungo usato in Cina nella medicina orientale è divenuto molto famoso a fini terapeutici anche in Europa, non solo per rafforzare le difese immunitarie ma anche per regolare e stabilizzare i processi metabolici.

Grazie alla presenza di più di 150 sostanze bioattive il fungo Reishi gioca un ruolo importante come potere curativo naturale nella regolazione e l’abbassamento del colesterolo, nell’abbassamento della pressione arteriosa e della glicemia.

Grazie alla presenza di vitamina C ed E, il fungo Reishi viene considerato un potente antiossidante ed antifiammatorio. Possiamo dire che un’assunzione regolare di questo fungo:

  • riduce la stanchezza
  • regola il colesterolo e la glicemia grazie alla capacità di stimolare il metabolismo del glucosio epatico
  • regola la pressione del sangue grazie a triterpeni
  • riduce del 50% i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento
  • migliora il funzionamento del sistema cardiocircolatorio rendendo il sangue più fluido
  • migliora il sistema respiratorio
  • favorisce il miglioramento del sistema nervoso con effetto calmante sul sistema nervoso centrale
  • favorisce il corretto funzionamento della tiroide
  • migliora il funzionamento dell’apparato digerente
  • elimina scorie e tossine dal corpo e favorisce l’eliminazione dell’acne

Fungo Reishi nella Riduzione del Peso Corporeo
Gli effetti positivi riguardano anche la dieta e il peso forma, perché questo fungo dagli effetti miracolosi aiuta a mantenere il peso sotto controllo in quanto:

  • favorisce l’eliminazione dei grassi “cattivi” come il colesterolo
  • assottiglia il punto vita
  • aumenta il metabolismo grazie alla migliore trasformazione del cibo in energia
  • diminuisce l’appetito con effetto dimagrire
  • contrasta lo stress e la fame nervosa grazie ad una sostanza chiamata adenosina
  • riduce la ritenzione idrica
  • riduce la cellulite

Dove si Compra
Il fungo Reishi lo si può comprare nelle erboristerie piuttosto grandi o su internet.

Quello a cui bisogna fare attenzione, specialmente se si acquista il fungo Reishi on line è assicurarsi che provenga da coltivazioni biologiche.

Come Assumere il fungo Reishi
Il fungo secco può essere utilizzato per la preparazione di zuppe o sotto forma di infuso per la preparazione di bevante calde, ma la concentrazione di principio attivo maggiore la si ottiene attraverso l’assunzione di integratori a base di Reishi o capsule, dove a questo fungo vengono spesso aggiunti ad altri utili funghi medicinali, come i funghi shintake.

Alcuni modi per sfruttarne i vantaggi è cuocere le radici lentamente in acqua e berle come un tè amaro o tramite tintura di Reishi, lasciando macerare le fette dei funghi in un barattolo di vodka, al buio per diversi mesi.

In capsule o in compresse l’assunzione dovrebbe avvenire la mattina a stomaco vuoto con un bel bicchiere d’acqua, i primi miglioramenti solitamente possono avvenire entro 10-14 giorni dall’inizio dell’integrazione.

Controindicazioni
Dalle ricerche effettuate, non sono stati mai riscontrati effetti collaterali, ma non possiamo escludere sporadiche reazioni cutanee, disturbi nella digestione e vertigini, specialmente nel periodo iniziale dell’assunzione.

Le possibili interazioni con farmaci anticoagulanti e antipiastrinici, aumentando il rischio di sanguinamento, quinti fare sempre affidamento al parere medico prima di qualsiasi integrazione alimentare con questo fungo.

Continua a leggere…
Ricette Invernali: Zuppa di Funghi
La Ricetta del Risotto ai Funghi Porcini
Modi Naturali per Ridurre il Senso di Fame per Non Ingrassare

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *