La mammografia è una radiografia della mammella essenziale per noi donne.
La mammografia vieve utilizzata per verificare la presenza di anomalie anche gravi, come il cancro al seno nelle donne che non hanno segni o sintomi evidenti della malattia.
La mammografia viene usata anche nelle donne che hanno sintomi mammari lievi ma sospetti, come un cambiamento nella forma o le dimensioni di un seno, un nodulo, della secrezione dal capezzolo o dolore.
La mammografia permette al medico di avere uno sguardo più attento sui cambiamenti nel tessuto mammario che non possono essere accuratamente analizzati durante una normale visita senologica.
Cambiamenti al seno si verificano in quasi tutte le donne, specialmente poco prima del ciclo mestruale e per cui la maggior parte di questi cambiamenti o piccoli dolori, sono assolutamente nella norma, ma siccome solo un medico può saperlo con certezza, è sempre bene sottoporti all’esame.
I Due diversi tipi di mammografia
Esistono 2 diversi tipi di mammografie:
- – la mammografia di screening
- – la mammografia diagnostica
La mammografia di screening è un controllo viene fatto nelle donne che non hanno alcun sintomo, per verificare che non ci siano anomalie.
E’ una mammografia che utilizza solamente due tipi di raggi X per ciascuna mammella, e quindi meno precisa della mammografia diagnostica.
La mammografia diagnostica è più complessa e richiede più tempo, e viene fatta se dalla mammografia di screening è stata evidenziata una zona sospetta.
Durante la mammografia diagnostica vengono utilizzate più tipologie di raggi X, per ottenere una visione più completa e da ogni angolazione della mammella, dove è possibile ingradire la zona sospetta e produrre un quadro più dettagliato per un’accurata diagnosi.
L’importanza della mammografia di screening
La diagnosi precoce del cancro al seno con una mammografia di screening è di vitale importanza per noi donne, in quanto significa che il trattamento contro il cancro al seno può essere iniziato precocemente, possibilmente prima che si diffonda.
Tutte le informazioni mediche pubblicate in questo sito sono da considerarsi come esclusive indicazioni sommarie. Non rappresentano nessuna indicazione medica. Per informazioni più specifiche deve essere chiesto un consulto medico appropriato.