I lassativi naturali sono quegli alimenti che più di altri cibi hanno spiccate proprietà purgative e che se inseriti nella dieta, già da soli hanno un effetto benefico sull’organismo ed in particolare sulla regolarità intestinale.
Ma iniziamo per gradi. Chi è una persona stitica?
Approfondimento
Cosa significa essere stitici
E’ da considerarsi stitica una persona che non espelle feci più di 1 o 2 volte alla settimana e/o espelle feci dall’aspetto sempre troppo duro o molle.
Tra i cibi che più di altri favoriscono la regolarità intestinale abbiamo la verdura perché apporta un alto contenuto di fibre, in quanto agisce sull’intestino in 2 modi:
- come rivestimento ammorbidendo la pareti intestinali ed aiutando a rendere morbide le feci
- aumentando le contrazioni intestinali che favoriscono l’evacuazione
Le verdure e i legumi che contengono più fibre sono:
- fagioli azuki
- fagioli secchi
- la buccia delle verdure
La prima cosa buona da fare come rimedio contro la stitichezza è quello di eliminare gli alimenti che la causano, come ad esempio una dieta sbagliata, troppo povera o ricca di:
- povera di liquidi
- povera di fibre
- ricca di cibi fritti e salati
- ad alto contenuto di cibi grassi
- con una forte presenza di cibi difficili da digerire come carne rossa e piatti elaborati
Una dieta ricca in verdure e di fibre vegetali è quello che ci vuole se si hanno problemi di costipazione, ma l’ideale è affiancare una dieta sana ad un po’ di sano movimento quotidiano, perché aiuta a smuovere l’intestino e risvegliandolo con il movimento, vengono stimolate le pareti intestinali.
Tra le verdure che aiutano a regolarizzare l’intestino abbiamo la verdura sia cruda che cotta, perfetta sia in insalata, sia se cucinata per preparare zuppe, minestroni e stufati.
Anche i legumi sono un valido aiuto per stimolare la peristalsi intestinale sia freschi che secchi.
Quindi, per ristabilire la giusta frequenza di evacuazione e modificare l’alimentazione nel modo più sano e corretto, vediamo una bella lista di verdure lassative in grado di ristabilire una naturale funzionalità intestinale
Le verdure Lassative
Tra le verdure che agiscono meglio di altre contro la costipazione abbiamo:
- lattuga o insalata, ha un’azione emolliente quindi anche lassativa sulla stitichezza ma ha anche un’azione depurativa sull’intestino
- bietole grazie alla presenza di acido folico, manganese e potassio
- cicoria ha proprietà benefiche sulla digestione e quindi anche a livello intestinale, oltre che essere un diuretico naturale
- carote ricche di fibra alimentare ma anche di vitamine importanti come la vitamina A, K, C
- finocchio con proprietà diuretiche e lassative
- spinaci sono ricchi di sostanze nutritive e vitamine, possono essere usati per preparare centrifugati di verdure
- cavoli, ideali se cotti a vapore perché mantengono tutte le sostanze nutritive
- cime di rapa stimolante naturale ideale per chi soffre di problemi intestinali
Troppa verdura lassativa
Va detto però che non bisogna mai esagerare, nemmeno se si tratta di alimenti naturali come la verdura, perché le verdure lassative se assunte in dosi massicce possono svuotare troppo l’intestino, eliminando quindi sia le scorie, sia le sostanza nutritive importanti per il benessere e la vitalità.