È sempre più vicina la nona edizione del primo evento in Italia ad aver dato vita a un’inedita “fusion” di tutti gli stili, i generi e gli aspetti della danza.
Danzainfiera (https://www.danzainfiera.it/) torna anche quest’anno con un programma ricco di novità pronto a soddisfare le aspettative dei tantissimi appassionati della manifestazione. Grande risalto sarà dato ancora una volta alla formazione di allievi e insegnanti, puntando alla qualità, senza mai tralasciare l’aspetto divertente e spettacolare che contraddistingue il mondo della danza.
L’intramontabile charme del Vintage (https://www.danzainfiera.it/eventosingolo.php?id_article=2795)
A DIF2014 ci sarà spazio, come sempre, per qualsiasi genere e stile di danza.
Dopo il successo della scorsa edizione, torna a grande richiesta il focus sul fantastico mondo del vintage. Accanto a The Vintage Showcase, la rassegna – organizzata in collaborazione con il Nagasaki Swing Team – completamente dedicata ai balli anni ’20, ’30 e ’40, ci sarà una grande “new entry”: “The Way to Burlesque”, che accende i riflettori su questa intrigante disciplina di danza, recitazione e canto che negli anni sta riscuotendo sempre maggiore successo.
Le occasioni per valorizzare il proprio talento
Le tante gare e concorsi (https://www.danzainfiera.it/eventi.php?id_category=2&lang=2) offriranno come sempre straordinari momenti di crescita e confronto.
Tra le grandi conferme troviamo il concorso Expression, uno dei più importanti a livello europeo, con una giuria internazionale pronta ad assegnare ai più meritevoli numerose borse di studio in giro per il mondo; gli amanti del musical potranno misurare il proprio talento in Musical: il concorso, mentre, per coloro che vogliono esibirsi nelle danze sportive, c’è il 5° Trofeo Danzainfiera. Gli Street dancers potranno mettersi alla prova in Five Skillz, la grande competizione 5 contro 5 per tutte le categorie della Street dance – house, poppin’, lockin’, wackin’, hip hop, break, dancehall, ecc..
I grandi stage (https://www.danzainfiera.it/eventi.php?id_category=6&lang=2) per la propria preparazione
Gli amanti del classico potranno studiare con Daniel Agesilas, già ballerino del Balletto dell’Opera di Parigi e ora Direttore degli studi coreografici del
Conservatoire National Superior de Musique et de Danse di Parigi.
Rick Tjia, ballerino di fama internazionale e oggi senior talent scout artistico per la danza del Cirque du Soleil, terrà invece uno stage di improvvisazione dedicato a tutti gli appassionati di danza contemporanea.
Si potrà studiare Broadway jazz dance con David Stinson, fondatore e presidente della International Performing Arts & Theatre.
Anche gli insegnanti troveranno a DIF2014 il giusto spazio. Torna infatti il prestigioso Master di Alta Formazione Classica Accademica per Insegnanti – Metodo Vaganova, tenuto da uno dei suoi grandi docenti: Irina Sitnikova, già prima ballerina del Teatro Mariinsky.
Per gli insegnanti di modern/contemporaneo ci sarà l’occasione di migliorarsi con il Corso di tecnica didattica di danza modern contemporary tenuto da Rosanna Brocanello, direttrice artistica del centro coreografico internazionale Opus Ballet.
Entusiasmo, passione e divertimento negli stage legati al mondo Street
Lo stage di Hip Hop N.Y. Style sarà tenuto da Natsuko, docente presso la Juste Debout School; per il Poppin’ e Lockin’, invece, da non perdere le lezioni di Storm, nome di spicco del panorama Hip Hop e membro della storica “The Battle Squad”. Inoltre, Meech, rappresentante della danza hip hop francese all’estero, vi farà apprezzare un’originale fusion di danza afro, krump, footwork e dancehall.
Le lezioni e audizioni per migliorarsi
A DIF2014 tornano le tantissime lezioni (https://www.danzainfiera.it/eventi.php?id_category=5&lang=2) di tutte le discipline.
Inoltre, grandi opportunità di formazione e carriera sono offerte dalle lezioni-audizioni(https://www.danzainfiera.it/eventi.php?id_category=9&lang=2) a cura di centri formativi nazionali e internazionali di indiscussa qualità che da anni scelgono la manifestazione per far conoscere i propri percorsi e premiare i più promettenti con borse di studio.
La vetrina più accattivante
Anche quest’anno a DIF, accanto agli stage, ai concorsi e agli spettacoli, non mancherà la vastissima area espositiva, dove scoprire i nuovi prodotti e servizi delle più grandi realtà commerciali del mondo della danza e rilassarsi con un po’ di shopping tra una lezione e l’altra.
Per tutte le fashion victims c’è il fantastico Dif Fashion Show (https://www.danzainfiera.it/eventosingolo.php?id_article=2778) che porterà sulla passerella il meglio delle collezioni delle aziende danza e fashion presenti.
Rimani aggiornato sul programma di Danzainfiera 2014 seguendo l’evento su tutti i social network – Facebook, ShowOn, YouTube, Twitter – e sul sito ufficiale: danzainfiera.it
Vivere Donna lancia un’iniziativa in collaborazione con Danzainfiera:
Danza: forza, eleganza e gentilezza. Dicci cosa rappresenta per te la parola Danza.
Invia una mail alla redazione di Vivere Donna ([email protected]) con frasi, foto, video o quello che vuoi tu, in palio 10 ingressi Omaggio a Danzainfiera 2014!
Orari: Giovedì: dalle 15.00 alle 20.00. Venerdì, sabato e domenica: dalle 9.00 – 20.00
Info: 0574 575618 – www.danzainfiera.it – [email protected]