Abituate alla vita frenetica di ogni giorno, noi donne abbiamo la cattiva abitudine di mangiare sempre più velocemente, senza far troppa attenzione alla varietà dei cibi, ma solamente alle calorie e ai grassi.
Devi sapere che un’alimentazione sana e bilanciata non è data solamente al controllo delle calorie, ma prevede grande varietà di cibi e necessita giornalmente di tutti i nutrienti in quantità e rapporti ben definiti, necessari all’organismo per mantenersi in buona salute.
Come se non bastasse, molte di noi donne sempre costantemente a dieta, sono convinte che mangiare sano significhi eliminare grassi e carboidrati. Perciò niente pasta, niente pane e niente dolci… , sicure che demonizzando alcuni nutrienti e prediligendo solo cibi ipocalorici, stanno sicuramente svolgendo una dieta equilibrata e sana.
Tutto ciò però non va affatto bene! Il nostro corpo è il risultato di quello che introduciamo e di quello che consumiamo giornalmente, perciò dobbiamo proporre ogni giorno, una vasta scelta di nutrienti.
Ecco qui 11 consigli alimentari che tutte noi dovremmo conoscere, per stare in forma, ma senza troppe rinunce:
1. Devi fare sempre Colazione
Il concetto è semplice: le donne che non fanno colazione al mattino sono portate a mangiare molto di più, nel corso della giornata, con il rischio di eccedere e di ingrassare.
La colazione serve per dare energia al corpo, chi salta questo pasto infatti, ha maggiori difficoltà di concentrazione durante la mattinata, e per noi donne attente alla linea, ci aiuta a rimanere magre perché fare colazione stimola il metabolismo ed è il momento migliore del giorno per introdurre carboidrati e dolci… insomma, quando hai voglia di biscotti e cioccolata riserva il tutto per colazione.
2. Devi mangiare lentamente masticando bene
Qual’è la paura per eccellenza di noi donne? Beh.. ingrassare no?? Bene, devi sapere che mangiare in fretta raddoppia addirittura le possibilità di ingrassare. Ebbene sì, hai capito perfettamente..!
Masticare bene i cibi ti aiuta a digerire meglio, ma mangiare lentamente è anche il modo migliore per saziarti prima, evitando di esagerare con le porzioni.
Secondo alcuni studi scientifici infatti, è stato dimostrato che il cervello ci mette 20 minuti per avvertire il senso di sazietà, e se mangi velocemente potresti rischiare di mangiare più del necessario, e addirittura potresti rischiare di ingozzarti anche se in realtà sei già sazia.
3. Devi mangiare in modo regolare
Questo è un principio essenziale, ma troppo spesso poco seguito specialmente da noi donne.
Mangiare sempre alla stessa ora è un ottimo modo per stimolare il metabolismo e quindi bruciare più calorie durante tutta la giornata. Non è un caso infatti, che i maggiori casi di sovrappeso si sviluppano tra le donne che, a causa dei ritmi lavorativi altalenanti, non hanno orari fissi per il pasto e mangiano di corsa.
4. Devi bere più che puoi
Bere molta acqua fa bene alla salute? Certamente si!
L’acqua è un’amica preziosa per mantenere una pelle bella e vellutata, ma è anche un’alleata imbattibile nella lotta alla temuta cellulite! Non sono necessarie quantità industriali, vanno benissimo circa 8 bicchieri al giorno per stare in forma, ma si può aggiungere alla dose quotidiana anche qualche tazza di tisana, sempre utile per l’organismo.
5. Non devi dimenticare frutta e verdura
Frutta e verdura sono ricchi di acqua, di fibre, contengono le vitamine C ed E, e numerose altre sostanze protettive naturali. Per questo motivo non avere limitazioni e a metà mattina e a metà di pomeriggio mangiati un bel frutto, mentre a pranzo e cena concludi i pasti con tanta buona verdura fresca. Facile no?
6. Devi moderare i grassi cattivi
Grassi cattivi? Esatto, i grassi che si trovano nei panini ultra farciti, negli alimenti fritti, nei cibi troppo conditi con burro e strutto… ecco quali sono i grassi cattivi, che vanno moderati e preferibilmente sostituiti con grassi buoni come l’olio extravergine di oliva.
7. Devi bilanciare l’assunzione di sale
Il sale è il nemico numero uno della ritenzione idrica.
Una dieta povera di sodio è perfetta per noi donne perché ti permette di eliminare l’acqua in eccesso che tende ad accumularsi nei tessuti e ti permette direstare in forma.
8. Devi moderare gli zuccheri “cattivi”
Anche qui si parla di zuccheri “cattivi”, ovvero gli zuccheri che si presentano puri come quelli contenuti nelle caramelle gommose, nei dolci super zuccherati, nello zucchero filato…
Ma se dobbiamo proprio scegliere, è molto meglio una fetta di torta fatta in casa rispetto ad un lecca lecca fluorescente: oltre ad essere più gustosa, è meno zuccherata e quindi meno nociva e ti mantiene sazia molto più a lungo!
9. Devi fare tanti piccoli pasti
Mangiare poco ma spesso è una regola fondamentale per stimolare il metabolismo, bruciare più calorie, perché se hai il metabolismo sempre sveglia e pronto, serve per smaltire meglio i grassi, tendendo ad ingrassare meno.
Abituati a fare due spuntini nel corso della giornata anziché ingozzarti a pranzo e cena!
10. Devi prestare attenzione alle porzioni
Una porzione più piccola può eliminare molte calorie, e se ci pensi non è una grande rinuncia che ti chiedo, no?
Un consiglio: impara a lasciare sempre qualcosina nel piatto come sana abitudine, ma ancora meglio sarebbe usare dei piatti più piccoli sia a pranzo che a cena, così anche quando saranno belli pieni, non rischierai comunque di ingrassare.
11. Devi evitare gli alcolici
L’alcool fa venire la pancetta, e se esageri con i drink, la ciccia si accumulerà proprio lì!
Hai presente i tedeschi o gli inglesi? Spesso e volentieri gli uomini hanno pancette prominenti anche quando sono magri e giovani, mentre le donne assomigliano a grosse navi da crociera. E da cosa pensi che derivi tutto ciò? Colpa delle troppe birre e dell’amore per i pub. L’alcool è ricco di calorie che ti gonfiano e ti fanno ingrassare. Bastano queste ragioni per limitarlo o evitarlo del tutto non sei d’accordo con me?