Trovare modi gustosi e sani per cucinare le verdure e renderle più buone senza che diventino troppo grasse, non è per nulla complesso. Oggi scopriremo che le ricette vegetariane non sono affatto insapore e tristi, perché con pochi trucchi in cucina, le tue verdure saranno sempre un successo.
Cucinare le verdure in maniera sana permette di conservare tutti gli zuccheri naturali contenuti all’interno dei vegetali e senza l’utilizzo di troppi grassi e salse, ottenere un contorno gustose e leggero.
Anche le verdure meno usate come i cavolfiori, i cavolini di Bruxelles o i cardi, se cucinati in maniera corretta diventeranno verdure croccanti fuori e gustose dentro come non mai. Ecco come fare per cucinare le verdure rendendole più gustose.
Approfondimento
Cucinare le Verdure – Usare il Forno
Per garantire risultati croccanti, è essenziale non scendere mai troppo con la temperatura del tuo forno.
Per creare una bella crosticina invitante e croccante, da metà cottura in poi impara a non scendere mai sotto i 210-220 gradi, così avrai verdure belle abbrustolite e morbide all’interno.
Cucinare le Verdure – Come tagliare le Verdure
Se vuoi preparare delle verdure arrosto ed avere lo stesso grado di cottura con una doratura uniforme, quello che ti serve è tagliare tutte le verdure con la stessa grandezza, in modo che tutti i pezzi abbiamo la stessa grandezza e cuociano allo stesso modo.
Cucinare le Verdure – Come Condire le Verdure
Un secondo di verdure leggero non significa che debba essere senza olio. Metti le tue verdure tutte tagliate in pezzi in un’ampia ciotola e condisci con un filo d’olio extra vergine di oliva, sale e pepe. E se vuoi aggiungere ancora più carattere e gusto alle tue verdure senza aumentare calorie, prova ad aggiungere un pizzico delle tue spezie preferite come rosmarino, tino, origano e perché no… una bella spolverata di peperoncino o paprika piccante.
Cucinare le Verdure – Esempi di Verdure Gustose
Un modo veloce e gustoso per cucinare le verdure è quello di condirle in maniera decisa ma non calorica. Ora vediamo qualche esempio su come utilizzare le spezie:
- – Ratatouille di verdure con dadini zucchine, melanzane e peperoni su un vassoio condite con sale, pepe, rosmarino ed un pizzico di peperoncino
- – Cavolini di Bruxelles cotti al vapore e poi abbrustoliti in padella con un filo d’olio, aceto balsamico e semi di sesamo tostati
- – Patate al Forno tagliate e cubetti in modo uniforme in tutta la teglia, cospargere con un filo d’olio ed un mix di paprika dolce, peperoncino e cumino.
E tu come prepari le tue verdure? Qualche trucchetto che noi non sappiamo??
Continua a leggere…
La Ricetta delle Lasagne alle Verdure
Pancia Gonfia: Tutte le Regole per Eliminarla Adesso!
Alimentazione Vegetariana: Il Vegetariano
I Vantaggi di Mangiare Vegetariano