Il tiramisu all’ananas è un dolce al cucchiaio molto fresco e goloso.
Si tratta della variante estiva del classico tiramisù, più leggero e senza caffè, quindi ideale anche come dessert del pomeriggio quando sei in vena di dolcezza.
Usare il succo d’ananas per bagnare i savoiardi è stata una scoperta fantastica, i biscotti imbevuti sormontati da strati di crema al mascarpone sono deliziosi e faranno gola a chiunque.
Il tiramisù all’ananas è uno di quei dolci freschi ideali per terminare una cena estiva, si prepara in pochissimi minuti e la crema al mascarpone è preparata utilizzando anche un po’ di ricotta in modo da renderlo un dolce un po’ più leggero.
Il tiramisù all’ananas è preparato con l’ananas sciroppato, il succo viene utilizzato sia come bagna sia all’interno della crema al mascarpone e ricotta e un volta pronto le fettine vengono utilizzate per decorare la superficie del dolce.
Le dosi della ricetta sono per 10 persone e se ometti il liquore può essere un dolce adatto anche ai bambini, perché non conterrà liquore ma solo succo di frutta sciroppata.

10 persone

20 minuti + il tempo di riposo

200 cal/100g
Ingredienti:
- 100 g di ricotta
- 200 g di mascarpone
- 2 uova
- 5 cucchiai di zucchero
- 1/2 bicchiere colmo di succo d’ananas
- 1 bacchetto e ½ di savoiardi (18 pz)
- un cucchiaio di farina
- qualche cucchiaio di liquore tipo cognac o marsala all’uovo (facoltativo)
Preparazione:
- Per preparare il tiramisù all’ananas come prima cosa prepara la crema al mascarpone e ricotta.
- Separa i tuorli dagli albumi e monta i rossi con 5 cucchiai di zucchero e uno di farina, aggiungendo il succo d’ananas a filo.
- Cuoci il tutto a fiamma bassa.
- Quando la crema si sarà addensata spegni la fiamma e lasciala intiepidire.
- Monta la ricotta con il mascarpone e mentre monta aggiungi la crema cotta a cucchiaiate.
- Monta gli albumi a neve e versali nella crema al mascarpone.
- Amalgama gli albumi alla crema molto delicatamente, poi aggiungi l’ananas tagliato a pezzettini.
- A parte unisci qualche cucchiaio di cognac al succo d’ananas.
- Bagna velocemente i savoiardi, posizionali in una teglia rettangolare profonda ed inizia ad alternare uno strato di savoiardi ad uno di crema fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Decora il tiramisù all’ananas con le fettine di ananas.
- Metti il tiramisù in frigo e lascialo riposare per almeno due ore, ma l’ideale è prepararlo il giorno prima.