
La torta rustica di questa ricetta è davvero mooolto rustica!
Si tratta di una torta salata ricca e sostanziosa, perfetta da preparare nei giorni invernali e ottima da gustare a temperatura ambiente per un antipasto con la a maiuscola.
Visto il generoso ripieno, questa ricetta è ideale anche come piatto unico, io l’ho preparata come antipasto per il pranzo di Natale e ha lasciato tutti a bocca aperta… anzi ben chiusa visto che mangiavano tutti di gran gusto!
Non è un piatto light, è una torta rustica favolosamente ghiotta e succulenta, ma non fa di certo parte delle ricette salva linea o per lo meno è una di quelle ricette ghiotte da condividere a piccole dosi.
Ma passiamo alla preparazione, la torta rustica prevede un ripieno saporito preparato con un ragù veloce di salsiccia e pomodoro che viene lasciato rapprendere sulla fiamma per 40 minuti e poi viene lasciato raffreddare.
Una volta freddo si aggiunge un mix preparato con uovo, ricotta, parmigiano, sale e pepe. Si amalgama bene al sugo e si farcisce un rotolo di pasta sfoglia.
Poi via in forno dopo aver semplicemente adagiato una seconda pasta sfoglia sopra come coperchio, precedentemente bucherellata e spennellata di uovo.
Dopo 30-40 minuti a 200 gradi la tua torta rustica è pronta, ma attenzione al taglio, il ricco e alto ripieno ha bisogno di freddarsi, quindi non tagliarla quando è ancora tiepida altrimenti sicuramente si romperà.
Essendo una torta rustica molto alta e sostanziosa questa ricetta è sufficiente per una decina di persone!
Prima di lasciarti alla ricetta passo passo voglio spendere due parole sulla forma a reticolato del coperchio di pasta sfoglia, puoi fare come me e utilizzare l’apposito attrezzo (taglia pasta a forma di reticolato), ma se non ce l’hai puoi provare a fare fare dei fori con un taglia pasta o adagiare semplicemente il coperchio di pasta sfoglia e bucherellarlo con una forchetta.
Io ho scelto la forma a reticolato perché trovo sia fantastica, amo curare l’aspetto estetico e sono andata in cerca di questo taglia pasta per un paio di giorni e alla fine l’ho trovato!

10 persone

1 ora e 50 minuti

370 cal a persona
Ingredienti:
- una cipolla dorata
 - uno spicchio d’aglio
 - 400 g circa di salsiccia
 - 240 g di passata di pomodoro rustica
 - un cucchiaio di concentrato di pomodoro
 - 250 g di ricotta vaccina
 - 2 rotoli di pasta sfoglia
 - 2 uova
 - 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
 - olio evo q.b.
 - sale q.b.
 - pepe q.b.
 - 1 cucchiaino di zucchero
 
Preparazione:
- Per preparare la torta rustica come prima cosa in una casseruola lascia soffriggere la cipolla tritata con l’aglio sbucciato intero con un filo d’olio.
 - Non appena la cipolla si sarà leggermente appassita aggiungi la salsiccia a tocchetti senza budello esterno e lasciala rosolare bene.
 - Quando la salsiccia sarà bella dorata ma non si sarà seccata, aggiungi la passata di pomodoro e il concentrato.
 - Mescola bene il tutto, abbassa la fiamma e lascia sobbollire per circa 40-50 minuti.
 - Aggiusta di sale, pepe e aggiungi lo zucchero.
 - Continua la cottura del ragù di salsiccia ancora per qualche minuto in modo che il sugo rapprenda bene, non deve rimanere liquido altrimenti bagnerà la pasta sfoglia in cottura.
 - Ora elimina l’aglio, versa il ragù in una ciotola e lascialo raffreddare.
 - A parte sbatti l’uovo, regola di sale e pepe, unisci la ricotta e amalgama bene il tutto.
 - Ora aggiungi il parmigiano al composto di uova e ricotta e amalgama bene.
 - Unisci il tutto al sugo raffreddato, mescola bene e regola il sale.
 - Stendi un rotolo di pasta sfoglia rotondo e sistemalo all’interno di una tortiera rotonda.
 - Bucherella il fondo della pasta sfoglia con i rebbi di una forchetta.
 - Versaci dentro il composto di salsiccia e ricopri il tutto con un altro strato di pasta sfoglia precedentemente bucherellato con un taglia pasta a forma di reticolato.
 - Ora chiusi bene i bordi della pasta e sbatti leggermente l’altro uovo e spennella i bordi e il reticolato di pasta sfoglia.
 - Inforna la torta rustica a 200 gradi per circa 40 minuti ma non di meno perché essendoci molto ripieno la base della torta potrebbe non cuocersi a puntino se la lasci qualche minuto in meno in forno.
 - Sforna la torta rustica, lasciala intiepidire e sformala.
 - Prima di tagliarla lasciala raffreddare completamente altrimenti rischi di romperla.