Io vado matta per i peperoncini ripieni di tonno, ne sono davvero innamorata e siccome ne mangio almeno uno tutti i giorni, questa volta me li son fatti da me! 😉
Con questi peperoncini ripieni di tonno sottolio, resistere alla rentazione di mangiarsene un sacco è davvero difficile, per lo meno io faccio sempre una gran fatica a smettere di infilzare la forchetta nel vasetto aperto.
Mi dico sempre “ok dai stasera solo uno eh?” poi ne mangio sempre un secondo!
Quindi, quando ai banchi del supermercato vedi dei meravigliosi peperoncini rossi tondi piccanti sai che li dovrai per forza fare ripieni!
L’unica accortezza da avere nella preparazione è mettere i guanti in lattice prima di iniziare a maneggiare i peperoncini per evitare sgadevolissime bruciature alle ,mani.
Io la prima volta da brava cocciuta non li ho messi e dopo un paio d’ore le mani mi sono andate letteralmente a fuoco, quindi fidati.. non fare come me, ma ascolta il consiglio.
Il ripieno dei peperoncini è molto semplice, viene fatto con tonno schiacciato e amalgamato ai capperi e le acciughe tritate, più un pizzichino di sale, tutto qua!
E’ bene evitate di riempirli troppo, io a dire il vero premo bene in modo che ci stia più ripieno possibile ma non esagerare perché poi esce il ripieno e l’olio diventa tutto pieno di tonno.
Le dosi di questa ricetta sono sufficienti a riempire due vasetti da 9 peperoncini ciascuno.

2 vasetti

30 minuti

34 cal al pezzo
Ingredienti:
- 400 g di peperoncini tondi piccanti
- 200 g di tonno in scatola all’olio di oliva
- 13 capperi
- 5 filetti d’acciuga
- 400 ml di aceto bianco
- 400 ml di vino bianco
- sale q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione:
- Per preparare i peperoncini ripieni di tonno sottolio come prima cosa mettiti un paio di guanti di lattice, poi elimina il gambo dai peperoncini con un’incisione con un coltellino attorno ad esso.
- Ora svuotali dai semini interni e nel frattempo porta a ebollizione il vino e l’aceto.
- Tuffa tutti i peperoncini svuotati nel liquido bollente e lasciali bollire per 3 minuti.
- Scola i peperoncini e mettili a testa in giù sopra un canovaccio pulito in modo che si asciughino.
- Nel frattempo trita finemente acciughe e capperi poi aggiungili al tonno sgocciolato e mescola bene il tutto con un cucchiaio ma non frullare il composto.
- Aggiusta di sale se necessario e riempi tutti i peperoncini con il ripieno di tonno.
- Scalda i vasetti per 10 minuti a 100 gradi oppure bagnali, riempili di acqua per 1/3 e passali al microonde alla massima potenza per due minuti in modo da sterilizzarli.
- Riempi i vasetti con i peperoncini al tonno cercando di incastrarli il più possibile.
- Riempi i vasetti di olio extravergine di oliva fino a coprire completamente i peperoncini.
- Chiudi i vasetti con tappo nuovo e conservali al fresco e al riparo dalla luce diretta.
- Dopo 3 settimane sono pronti per essere gustati