Home / Ricette / La Ricetta delle Polpette al Pomodoro

La Ricetta delle Polpette al Pomodoro

polpette-al-pomodoro

Le polpette al pomodoro sono il classico piatto dell’infanzia di tutti noi.

Chi non ama delle succulente polpette di carne al sugo con una bella fetta di pane croccante da immergere nella salsa!

Per preparare le polpette al pomodoro ho usato della carne macinata di vitello, giusto due salsicce per dare sapore, un uovo e parmigiano per legare il tutto.

Queste polpette mi fanno sempre pensare a casa, penso alla classica serata in famiglia, penso a quando ero piccola e chiedevo a mia mamma di farmi le polpette!

Mi ricordo che le polpette di mia mamma erano delle polpette XXL, ne faceva un sacco, avevano le dimensioni di un mandarino ma erano buonissime!

Quando c’erano le polpette per cena succedeva sempre che finivamo per mangiare polpette per tre giorni di seguito perché dovevano finire.

Quindi polpette tutte le sere e io ero felice!

La cosa bella nel preparare queste polpette di macinato è che richiedono poca preparazione, non importa con cosa siano fatte, basta amalgamare tutto insieme, formare le palline più o meno grandi e cuocerle in padella o in forno.

E poi c’è la salsa.. una salsa ricca e deliziosa preparata con una buona bottiglia di passata di pomodoro, verdurine tritate, un pizzico di zucchero e il solito olio, sale e pepe.

Mi piace preparare le polpette al pomodoro anche perché ho sempre quasi tutto a portata di mano, mi basta comprare un bel po’ di macinato, aggiungere eventualmente un paio di salsicce se voglio delle polpette ancora più saporite e via ai fornelli.

Mi piacciono anche perché si possono fare in anticipo, le puoi preparare la mattina, lasciarle in frigo nel loro sugo di pomodoro fino all’ora di cena e scaldarle all’ultimo momento.

In questo modo saranno ancora più saporite, più le lasci riposare e più saranno strepitose!

Con le dosi della ricetta ho preparato 37 polpette al pomodoro!

Porzioni
37 polpette
Tempo di Preparazione
2 ore e 40 minuti
Calorie
40 Kcal al pezzo

Ingredienti:

    • 400 g di carne macinata di vitello
    • 2 salsicce
    • 1 uovo
    • 30g di parmigiano grattugiato
    • un goccio di vino bianco
    • pangrattato q.b
    • 1 spicchio d’aglio
    • 1 piccola cipolla
    • 500 ml di passata di pomodoro
    • un dado vegetale
    • un pizzico di zucchero
    • peperoncino q.b.
    • sale e pepe q.b.
    • olio evo q.b.

Preparazione:

  • Per preparare le polpette al pomodoro come prima cosa sbatti leggermente l’uovo con il parmigiano in una ciotola.
  • Aggiungi la carne, la salsiccia, un pizzico di sale e pepe a piacere.
  • Amalgama il composto con le mani aggiungendo del pangrattato piano piano fino al raggiungimento di una consistenza piuttosto compatta ma non troppo dura.
  • Con le mani umide, forma delle piccole palline della misura di una noce.
  • Prepara un soffritto di aglio, un filo d’olio e cipolla tritata.
  • Una volta che la cipolla si sarà appassita aggiungi le polpette e lasciale rosolare bene.
  • Aggiungi 500 ml di passata di pomodoro, un dado, 1/2 bicchiere d’acqua, un po’ di peperoncino, un pizzico di zucchero e lascia bollire la salsa.
  • Cuoci a fiamma bassa per 2 ore e mezza, agitando la padella o mescolando delicatamente ogni tanto.

Redazione