Home / Ricette / Marmellate e Confetture / La Ricetta della Marmellata di Albicocche Senza Zucchero

La Ricetta della Marmellata di Albicocche Senza Zucchero

Questa è la ricetta della marmellata di albicocche senza zucchero addolcita con miele per una colazione sana e con meno zuccheri.

marmellata-di-albicocche-senza-zucchero

La marmellata di albicocche senza zucchero è una confettura sana e ipocalorica ideale per tutte le donne che amano la marmellata ma non possono assumere troppo zucchero.

Il termine marmellata non è propriamente corretto, una marmellata si ottiene dagli agrumi, mentre la confettura si ottiene da qualsiasi tipo di frutta tranne gli agrumi.

Questa marmellata di albicocche senza zucchero si prepara come una classica marmellata, la differenza è che non c’è zucchero nella ricetta ma solamente un po’ di miele per rendere il tutto più dolce.

La marmellata senza zucchero fatta in casa ha una consistenza più fluida rispetto alla normale marmellata perché lo zucchero oltre a rendere dolce una marmellata funziona da gelificante, quindi è bene sapere che risulterà più liquida.

Gli ingredienti per preparare la marmellata di albicocche senza zucchero sono pochissimi, solamente albicocche belle mature, 2 cucchiai di miele, delle mele e un limone.

Per sapere come sterilizzare i vasetti della marmellata guarda qui:

Come Sterilizzare i Vasetti

Porzioni
500 grammi
Tempo di Preparazione
1 ora 10 minuti
Calorie
77 Kcal/100g

Ingredienti:

  • 600 g di albicocche
  • 400 g di zucchero
  • 2 cucchiai di miele
  • 3 mele con la buccia
  • 1/2 limone

Preparazione:

  • Lavare le albicocche, eliminare il nocciolo e tagliarle a pezzetti piccoli.
  • Versare in una terrina, aggiungere miele, succo di limone e mettere in frigo per 3 ore coprendo con della pellicola.
  • Versare il composto in una pentola capiente aggiungendo anche le bucce delle mele.
  • Cuocere la marmellata di albicocche a fuoco basso per 1 ora circa.
  • Una volta raggiunta la consistenza desiderata, lasciar scivolare un po’ di marmellata su un piattino inclinato, se la marmellata scende lentamente è pronta per essere invasata.
  • Versare la marmellata di albicocche ancora calda nel vasetti sterilizzati in forno o a microonde, chiudere con tappi nuovi e capovolgerli a testa in giù fino a raffreddamento per creare il sottovuoto.

Tempi di cottura della marmellata

Quando si preparano marmellate e confetture, sia che si tratti di conserve di frutta o verdura bisogna considerare che una volta raffreddata, la marmellata si indurisce ed è per questa ragione che la marmellata appena fatta deve mantenere sempre una consistenza leggermente liquida.

Come si conserva

La marmellata di albicocche senza zucchero non si conserva a lungo, è bene sterilizzare bene i vasetti, assicurarsi di creare il sottovuoto e conservarla in un luogo buio e asciutto.

In quanto tempo va consumata

La marmellata di albicocche senza zucchero fatta in casa una volta aperta va tenuta in frigo ben chiusa e consumata quanto prima, entro 5-7 giorni, quindi meglio se invasarla in piccoli vasetti da 150 ml.

Redazione