Home / Ricette / La Ricetta dei Topinambur al Forno

La Ricetta dei Topinambur al Forno

Questa è la ricetta per preparare i topinambur arrostiti al forno con olio e pangrattato, un contorno veloce e leggero in sostituzione alle patate.

Questa ricetta e altre due o tre che ho preparato qualche settimana fa, nascono da un problema, non avevo la più pallida idea di quale fosse il sapore di questi famosi topinambur.

Facendo un po’ di ricerche on line ho scoperto che i topinambur potevano essere intesi come sostituti delle patate, quindi perfetti per essere arrostiti al forno, potevano essere utilizzati per preparare vellutate, come ingrediente principale di tortini di verdure e come condimento cremoso di un risotto.

Ok bene, quindi vista la mia curiosità di assaggiare praticamente qualsiasi cosa di commestibile al mondo, ho deciso di comprarne un bel cestino al supermercato.

Ho scoperto che i topinambur cotti al forno sono semplicemente deliziosi!

E’ stato amore al primo assaggio, sul serio!

I topinambur al forno sono un contorno leggero e particolare, un tubero simile alle patate che quindi può sostituirle egregiamente in qualsiasi ricetta e uso.

Il topinambur è un tubero commestibile che si raccoglie in inverno, ha un sapore simile al carciofo, una volta cotto assume la stessa consistenza delle patate ma ha l’aspetto dello zenzero!

Ahahah!!! Troppo interessante!

I topinambur apportano anche poche calorie, sono una grande fonte di vitamina C, tiamina, niacina, riboflavina e folato, non contengono grassi saturi o colesterolo, quindi un alimento super sano e non ci sono controindicazioni.

Anzi, una ne ha! L’inulina contenuta nel topinambur può causare meteorismo e mal di pancia, quindi è bene non farsi prendere dall’ingordigia e iniziare con piccole porzioni in modo da testarli e  vedere come risponde l’organismo, mentre chi soffre di problemi gasto-intestinali farebbe bene ad evitarli.

Quindi, oggi vediamo una ricetta perfetta per chi è stanca delle solite patate, desidera cambiare e non ha paura di sperimentare in cucina.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
30 minuti
Calorie
125 Kcal a persona

Ingredienti:

  • 200 g di topinambur
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • origano q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • un cucchiaio di olio evo

Preparazione:

  • Spellare i topinambur con un coltello
  • Cuocere i topinambur a vapore o lessarli in acqua salata per 20 minuti.
  • Tagliare i topinambur in pezzi grossolani come fossero patate.
  • Versare i topinambur in una ciotola e condirli con un cucchiaio di olio, un pizzico di sale, pepe, pangrattato, aglio tritato finemente, origano e parmigiano grattugiato.
  • Foderare una teglia con della carta forno, versare i topinambur conditi.
  • Infornare i topinambur a 200°C per almeno 20-25 minuti, girandoli ogni 10 minuti.

Come utilizzare i topinambur in cucina

I topinambur si possono consumati crudi in insalata, tagliandoli a fette sottili e condendoli con olio, sale e prezzemolo fresco oppure lessati e ridotti in purea come variante leggera al purè di patate, oppure cotti al forno come le patate arrosto ma anche aggiunti al risotto per preparare un risotto vegano.

Redazione