Home / Ricette / La Ricetta della Pasta con i Carciofi

La Ricetta della Pasta con i Carciofi

pasta-con-i-carciofi
Se conosci qualcuno che pensa che le verdure non hanno sapore, questa è la ricetta ideale per farli ricredere.

Questa pasta con i carciofi dimostra che non è necessaria una lista chilometrica di ingredienti per creare una ricetta gustosa, sono sufficienti un paio di carciofi freschi, un tocco di panna da cucina e una spolverata di parmigiano per godersi un piatto di pasta eccezionale.

La pasta con i carciofi è una ricetta semplice, un primo piatto gustoso e poco impegnativo da preparare.

Con questo piatto di pasta il sapore dei carciofi freschi è reso più delicato, grazie ad un po’ di panna da cucina che va aggiunta praticamente alla fine.

A proposito: se vuoi abbassare le calorie del piatto senza rinunciare alla cremosità di una indulgente cucchiaiata di panna da cucina, puoi eliminare la panna e sostituirla con della bianchissima e soffice ricotta, ecco la mia variante light di questa pasta con carciofi e panna:

LINK: La Ricetta delle Penne ai Carciofi

Una facile ricetta da preparare quando in autunno e in inverno c’è abbondanza di carciofi freschi.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
20 minuti
Calorie
480 Kcal a persona

Ingredienti:

  • 160 g di pasta
  • 2-3 carciofi
  • 1/2 cipolla
  • 125 ml di panna da cucina
  • una spruzzata di vino bianco
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • brodo di verdure q.b.
  • limone
  • sale e pepe q.b.
  • olio evo q.b.

Preparazione:

  • Mondare i carciofi gettandoli poi in acqua fredda con limone spremuto.
  • Scaldare un filo d’olio in padella, aggiungere la cipolla affettata e lasciar rosolare.
  • Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
  • Aggiungere i carciofi scolati e far saltare a fiamma media aggiungendo un pizzico di sale e pepe.
  • Aggiungendo man mano del brodo, portare a cottura i carciofi.
  • Versare la pasta nella padella con il sugo ai carciofi.
  • Saltare il tutto a fuoco vivo aggiungendo la panna e un po’ dell’acqua di cottura per legare sugo.
  • Cospargere con parmigiano grattugiato e servire.

Redazione