Ma mia zuppa di ceci veloce è una zuppa dell’ultimo minuto, molto saporita e nutriente, preparata utilizzando ceci precotti invece di quelli secchi e con l’aggiunta di piccoli cubetti di prosciutto cotto per dare maggior sapore e gusto.
Non è una zuppa brodosa ma asciutta, una ricetta creata così per caso, mi è piaciuta talmente tanto che la preparo con piacere tutte le volte che ho dei ceci in dispensa da finire.
Con la mia versione veloce della zuppa di ceci risparmi la bellezza di 12 ore di ammollo e 2 ore di cottura, perché con la mia zuppa di ceci veloce in soli 10 minuti di cottura avrai ottenuto una stuzzicante zuppetta lampo!
La preparo anche in estate perché non è una ricetta invernale ma va benissimo tutto l’anno, anche quando fuori ci sono 40 gradi!
La preparazione infatti è molto veloce, la base della ricetta inizia con il prendere il buon vecchio barattolo di ceci e scolare via il liquido in cui erano immersi.
Fatto questo si fa saltare in padella la cipolla tritata con un filo d’olio e quando è appassita aggiungi i dadini di prosciutto cotto.
Una volta rosolati versi i ceci che avevi scolato e mezzo bicchiere di acqua calda.
Quando l’acqua si sarà quasi completamente assorbita aggiusti di sale, pepe e servi.
Eh? Salutare, deliziosa e soddisfacente!

3 persone

30 minuti

300 Kcal a persona
Ingredienti:
- 2 barattoli di ceci precotti scolati (460g sgocciolati)
- una cipolla bianca grande
- 100 g di prosciutto cotto a dadini
- olio evo q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Per preparare la zuppa di ceci come prima cosa taglia la cipolla finemente e lasciala rosolare con un filo d’olio.
- Aggiungi il prosciutto a dadini e lascialo saltare qualche istante.
- Aggiungi i ceci precotti e mezzo bicchiere di acqua calda.
- Aggiungi un pizzico di sale e lascia asciugare la zuppa per una decina di minuti e servi con un filo di olio extravergine crudo.
Consiglio: durante la cottura della zuppa puoi scegliere se lasciare i ceci tutti interi, come ho fatto io, oppure creare una cremina schiacciando parte dei ceci con una forchetta.