Home / Dimagrire / Consigli per dimagrire / Caffè Verde – A Cosa Serve, Proprietà Dimagranti e Controindicazioni

Caffè Verde – A Cosa Serve, Proprietà Dimagranti e Controindicazioni

Il caffè verde è molto diverso dal caffè classico tostato di colore scuro da cui prepariamo l’espresso.

L’aspetto comune tra il caffè verde e quello tostato è la presenza della caffeina, anche se in percentuale e qualità diverse, ma dal punto di vista visivo, gustativo e dall’aroma sono due prodotti dalle caratteristiche differenti.

Indice:

Cos’è il caffè verde

Il caffè verde è il classico caffè, non si tratta di un caffè particolarmente pregiato e introvabile, perché i chicchi di caffè verde non sono altro che chicchi di comune caffè arabica e robusta che non viene tostato.

Quindi il caffè verde non è altro che caffè crudo.

Qual’è la differenza tra il caffè verde e quello tostato

Caffè verde e aspetto

La prima differenza visiva che salta all’occhio riguarda senz’altro il colore, perché il caffè verde, formato da un mix di varietà di caffè , non prevede tostatura e quindi non viene arrostito come avviene con il classico caffè ma rimane crudo e con un colore al naturale.

Caffè verde vitamine e minerali

Ma questa non è l’unica differenza, i semi crudi di caffè verde a differenza del caffè tostato contengono più polifenoli, più vitamine e sali minerali perché non vengono degradati dalla torrefazione del caffè, quindi tutte le proprietà nutritive del caffè restano inalterate.

Caffè verde e caffeina

Inoltre il caffè verde possiede meno caffeina e la caffeina contenuta nel caffè verde è diversa da quella formatasi dalla torrefazione.

La caffeina del caffè verde ci permette di avere un potere di assorbimento di tale sostanza nel sangue molto più lento, quindi non si avrà il tipico picco di caffeina nel sangue come avviene bevendo una tazzina di caffè, ma l’azione della caffeina è più sottotono e dura più a lungo.

A differenza del caffè tostato che in dosi massicce provoca tachicardia, insonnia, attacchi d’ansia e ipertensione, con l’assunzione di chicchi di caffè verde non si hanno queste problematiche.

Caffè verde e Ph

Il caffè verde ha un ph più neutrale rispetto al caffè classico:

  • caffè verde ph 5
  • caffè tostato ph 3-3,5

Come abbiamo visto in precedenza, una dieta ricca di alimenti acidi con un ph inferiore ai livelli normali (ph del sangue tra 7.35 e 7.45) provoca diverse anomalie a livello respiratorio, renale e cardiaca, quindi adottare una dieta alcalina che aiuta a mantenere in un range di normalità i livelli del ph è essenziale per mantenere l’equilibrio acido-base dell’organismo e quindi mantenersi in salute.

Come utilizzare il caffè verde

I chicchi di caffè verde interi devono essere pestati con un mortaio e utilizzare la polvere ricavata tramite infusione in acqua calda che non supera gli 80°C e lasciare in infusione per 10 minuti come su fa per preparare il tè.

Caffè verde solubile

Un modo ancora più semplice per bere il caffè verde è acquistare il caffè verde solubile in bustine.

Dove si compra il caffè verde solubile? In erboristeria e su internet.

Caffè verde capsule

Le pillole con estratto puro di caffè verde o come integratore alimentare a base di estratto di caffè verde sono vendute in erboristeria e su internet per la riduzione del peso corporeo. Vedi caffe verde specchiasol

Quanto costano? Il prezzo può variare dai 22 ai 30 euro a confezione da 60 capsule.
Qual’è il dosaggio giornaliero di caffè verde? In linea generale le capsule a base di estratto di caffè verde si aggira intorno al 45% di principio attivo, il 2% di caffeina e se ne consigliano due capsule al giorno prima del pasti, ma è bene leggere le indicazioni riportate sulle varie confezioni perché tutto può variare in base alle marche acquistate.

Le proprietà del caffè verde

Il caffè verde assunto a crudo ha numerosi effetti benefici per il nostro organismo e per la nostra salute:

  • è ricco di acidi grassi omega-3 e omega-6
  • regola la pressione
  • diminuisce la glicemia
  • diminuisce il colesterolo
  • aiuta a perdere peso
  • riduce l’assorbimento dei grassi assunti con la dieta
  • migliora l’aspetti di capelli e pelle

Caffè verde e diabete

Uno studio condotto su 56 soggetti di ambo i sessi con livelli di zucchero ematico considerati nella norma ai quali è stato chiesto di assumere nel tempo dai 100 ai 400 mg di capsule a base di estratto di caffè verde, ha dimostrato considerevoli variazioni nei test di intolleranza al glucosio.

Il test ha sottolineato una riduzione degli zuccheri nel sangue in maniera reale e tangibile. Per approfondimenti clicca qui

Caffè verde dimagrante

Tra i benefici del caffè verde crudo, quello più famoso è l’apparente potere dimagrante che si dice apporti.

Grazie alla presenza di molecole dette metilxantine che liberano le cellule di grasso dal grasso stesso e quindi vanno ad agire come un brucia grassi naturale.

Questa però è solo una mezza verità perché una volta liberate le cellule contenenti lipidi, i grassi liberati nell’organismo devono essere metabolizzati in qualche modo ed è per questo che è fondamentale abbinare all’uso di caffè verde un po’ di attività fisica.

Se l’attività fisica non viene associata all’uso del caffè verde, gli stessi acidi grassi liberati dalle cellule di grasso torneranno puntualmente lì dov’erano e quindi l’uso del caffè verde sarebbe inutile.

La dieta del caffè verde

Ecco un esempio di dieta ipocalorica per perdere peso associata all’uso di caffè verde, un modo semplice per sfruttare a pieno gli effetti dimagranti che i principi attivi estratti dai chicchi di caffè verde sono in grado di fornire come contributo ad un’alimentazione controllata e ad un po’ di esercizio fisico.

Come abbiamo visto in precedenza, l’uso del caffè verde fine a se stesso non aiuta a dimagrire in modo miracoloso senza un’alimentazione varia e ricca di nutrienti sani e leggeri e al binomio caffè verde + esercizio fisico.

Gli effetti benefici del caffè verde in grado di velocizzare il metabolismo e sciogliere i grassi (lipolisi) da soli non funzionano e non ti permettono di dimagrire, quello che ti permette di perdere i chili di troppo è associare l’uso quotidiano del caffè verde all’interno di una dieta sostenibile e piacevole associata all’attività fisica quotidiana.

Colazione tipo
una tazza di caffè verde + 2-3 fette biscottate integrali
una tazza di caffè verde + un frutto di stagione
una tazza di caffè verde + una fetta di pane integrale con prosciutto

Pranzo tipo
una porzione di carne magra + una fetta di pane integrale + un piccolo frutto
una porzione di pesce + verdure miste + una fetta di pane integrale + un piccolo frutto
un’insalata mista con verdure + legumi + tonno o pollo a pezzetti + una fetta di pane integrale + un piccolo frutto

Cena tipo
una frittata di 2 uova con verdure + una fetta di pane integrale + un frutto
affettato magro come bresaola o tacchino + verdure in insalata + una fetta di pane integrale + un frutto
una porzione di pesce o carne + verdure miste + una fetta di pane integrale + un piccolo frutto

Spuntini tipo
uno yogurt
un frutto
un pacchetto di cracker integrale o di riso

Caffè verde, effetti collaterali e controindicazioni

Non sono stati riscontrati effetti collaterali o controindicazioni sull’uso del caffè verde, ma è bene leggere la composizione dei prodotto che si andrà ad acquistare e verificare che non ci siano additivi o altre sostanze.

E come per qualsiasi integratore, prima dell’assunzione di questa sostanza è sempre bene parlarne con il proprio medico.

Precauzioni e avvertenze:
Non ci sono abbastanza informazioni certe sulla sicurezza dell’uso del caffè verde in gravidanza e allattamento, quindi evitane l’uso o chiedi prima il parere del medico.

Chi soffre di diabete è bene che usi il caffè verde con cautela in quanto la caffeina contenuta nel caffè verde potrebbe causare una diminuzione dei livelli di zucchero nel sangue ma in alcuni casi potrebbe accadere l’inverso.

Chi soffre di osteoporosi e le donne il postmenopausa dovrebbero fare attenzione al caffè verde in quanto potrebbe aumentare la quantità di calcio che viene eliminata con le urine e quindi causare un indebolimento osseo.

Chi soffre di colesterolo alto potrebbe riscontrare un aumento dei livelli di colesterolo derivanti da alcuni componenti di caffè verde.

Foto: npr.org

Redazione