A volte non ci è molto chiaro il motivo per cui si perde peso più o meno velocemente, quando facciamo una dieta piuttosto di un’altra. Spesso sentiamo parlare di diete efficaci e chetosi, che questa o quella dieta funziona per perdere peso proprio perché ‘si va in chetosi’. Ma cos’è la chetosi?
La parola chetosi vuol dire innescare un meccanismo in cui il nostro corpo entra in una condizione di carenza di zuccheri nel sangue, permettendoti di attaccare il grasso in eccesso.
Il termine ‘andare in chetosi’ significa avere un deficit di zuccheri nel sangue, che costringe il nostro corpo ad utilizzare le riserve di grasso immagazzinato nel corpo come unica e sola fonte di energia disponibile, invece di consumare prima gli zuccheri e poi i grassi.
La chetosi insomma, è una reazione che ti permette di non avere mai zuccheri a disposizione da bruciare, quindi bruciare direttamente il grasso facendoti perdere peso velocemente.
Approfondimento
La Dieta che ti fa Andare il Chetosi
Un’alimentazione a zero carboidrati induce il corpo ad andare in chetosi, quindi ad utilizzare le riserve di grasso come carburante. Ma per andare in chetosi, non serve mangiare tantissime proteine, ma servono solo pochissimi carboidrati nella dieta.
Regimi alimentari iperproteici e diete a zero carboidrai sono quelle che provocano la chetosi, un modo molto veloce per perdere peso, ma anche in grado di creare scompensi fisici rischiosi per la salute, se i regimi alimentari iperproteici vengono protratti troppo a lungo.
Chetosi nella Dieta – Sintomi della Chetosi
Quando si va in chetosi si genera un aumento di corpi chetonici nel sangue, i sintomi associati alla chetosi possono essere più o meno gravi a seconda del periodo di tempo in cui si va in chetosi:
– alito cattivo dovuto alla produzione di acetone
– mal di testa
– vertigini
– crampi
– disidratazione
– danneggiamento dei reni
Chetosi nella Dieta – Come Gestire la Chetosi
E’ bene sapere che anche se la chetosi di per se, è un interessante metodo per poter dimagrire in maniera efficace perché attacca direttamente il grasso accumulato senza compromettere i muscoli e quindi senza farti diventare flaccida, essendo una fase molto delicata di una dieta proteica, è sempre bene farla per un primo breve periodo di tempo, che va dai 10 ai 20 giorni, in cui successivamente, attraverso il controllo medico si inizia un graduale reinserimento di carboidrati.
In verità, la chetosi come metodo dimagrante funziona, ma esistono modi rischiosi e modi intelligenti per poter gestire una dieta chetonica.
Quindi attenzione, perché se si va in chetosi troppo a lungo, il corpo smette di consumare grasso e passa a consumare il muscolo, quindi avere uno specifico controllo della dose di carboidrati è un modo intelligente per farti dimagrire velocemente, ma in maniera sana e senza il rischio di avere complicazioni.
Continua a leggere…
Che Cos’è l’Acidosi
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina C o Acido Ascorbico
Dimagrire Veloce con il Caffè Verde
Tutte le informazioni mediche pubblicate in questo sito sono da considerarsi come esclusive indicazioni sommarie. Non rappresentano nessuna indicazione medica. Per informazioni più specifiche deve essere chiesto un consulto medico appropriato.