Home / Alimentazione / Come Cucinare i Baccelli delle Fave

Come Cucinare i Baccelli delle Fave

Quando cucini le fave, passi un sacco di tempo a sganarle e inevitabilmente ti avanzano un sacco di baccelli che butti via, ma è bene che tu sappia che i baccelli non si buttano.

I baccelli delle fave dette anche scorze di fave, si possono utilizzare in cucina per la preparazione un piatto di tradizione contadina, un contorno veloce e leggero utile per preparare un crostino vegetariano originale.

Oggi vediamo come preparare dei crostini di pane con i baccelli delle fave sbollentati in modo da non sprecare nulla, nemmeno le scorzette delle fave fresche.

I baccelli una volta cotti vengono insaporite in padella in modo semplice e veloce e vengono posizionati sopra delle semplici fette di pane.

Come Cucinare i Baccelli delle Fave

Le fave sono reperibili sui mercati in primavera, dal mese di aprile al mese di giugno.

Per sgranare i baccelli come prima cosa rompi le due estremità del baccello e tira il filo che aprendo il baccello a metà nel senso della lunghezza.

A questo punto sgrana le fave e metti da parte i baccelli.

Una volta ottenuti i baccelli sgranati delle fave, lavali molto bene sotto acqua corrente poi lessali per 10 minuti in una pentola piena d’acqua bollente leggermente salata.

Griglia i Baccelli delle Fave

Scola  i baccelli delle fave eliminando l’acqua in eccesso, passali immediatamente sotto l’acqua fredda poi tamponali con un canovaccio pulito.

Griglia i baccelli su un padellino leggermente unto di olio o su una bistecchiera unta, girandoli di tanto in tanto.

Dopo 10 minuti spegni il fuoco e mettili da parte mentre utilizzi la stessa padella per grigliare qualche fetta di pane strofinato con l’aglio.

Elimina i Filamenti e Condisci

Mentre il pane griglia, elimina i filamenti dei baccelli e  tagliali a tocchi grossolani.

Condisci i baccelli con con olio extravergine d’oliva, pepe, sale e mescola bene il tutto.

Sistema i baccelli delle fave sopra le fette di pane tostate in padella e servi.

Come preparare il pesto di baccelli di fave

Con i baccelli si può preparare anche un ottimo pesto veloce.

Gli ingredienti per preparare il pesto di baccelli di fava per 2-3 persone sono:

  • una decina di baccelli di fave
  • mandorle pelate
  • 2/3 spicchi d’aglio
  • qualche foglia di basilico
  • parmigiano reggiano
  • pecorino romano
  • olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Preparazione:

  • Prendi i baccelli, elimina le estremità, tagliali a pezzetti, quindi lavali bene sotto acqua corrente.
  • Inserisci parmigiano, pecorino, aglio, mandorle e basilico nel mixer e inizia a frullare il tutto.
  • Inizia a versare l’olio a filo fino ad ottenere una consistenza cremosa.
  • Ora tampona i baccelli delle fave con un canovaccio pulito e versali nel frullatore.
  • Frulla ancora fino ad ottenere una consistenza cremosa.
  • Ora lessa la pasta in abbondante acqua salata e versa un cucchiaio colmo di pesto per persona in padella.
  • Scola la pasta e falla saltare con il condimento aggiungendo un po’ di acqua di cottura.

Come conservare il pesto di baccelli di fave

I pesto avanzato si può mettere nei vasetti di vetro e si può congelare in modo da averlo sempre a disposizione all’occorrenza.

Redazione