Home / Psicologia / Problemi alimentari / Come Evitare di Mangiare Troppo il Fine Settimana

Come Evitare di Mangiare Troppo il Fine Settimana

Molto spesso, capita di mangiare bene durante durante tutta la settimana, quindi dal lunedì al venerdì prestiamo molta attenzione a ciò che cuciniamo, dosiamo bene i pasti assumendo la giusta dose di carboidrati, proteine e grassi, ma nei fine settimana ci si lascia andare e si esagera, finendo per mangiare decisamente più del dovuto.

Il bisogno di controllare ogni singola cosa si mette in bocca è una cosa buona se non è ossessiva e troppo restrittiva.

MANGIARE-TROPPO-FINE-SETTIMANA
Durante la settimana è bene prestare attenzione a calorie e abbinamenti alimentari, ma cercare costantemente di controllare tutto quello che si mangia potrebbe aumentare il desiderio di eccedere con le calorie nei weekend.

Una dieta troppo rigida fatta di pasti troppo controllati e sempre uguali, non ti fa essere appagata da ciò che mangi, finendo per abbuffarti di ogni tipo di prelibatezza non appena ti rilassi.

Vivere in un costante stato di privazione, ti fa esagerare quando abbassi le difese. E quando potrebbe accadere questo?

  • nei weekend di riposo dal lavoro e dagli impegni
  • di notte

Durante i fine settimana ci si sente molto più rilassate e libere di mangiare qualcosa in più, proprio perché durante la settimana non abbiamo soddisfatto noi stesse e il nostro sano desiderio di buon cibo.

Avere un’eccessivo controllo sul proprio programma alimentare potrebbe non funzionare come pensi, potresti ritrovarti ad ingozzarti di cibo spazzatura durante la notte o nei fine settimana, nei momenti in cui sei più rilassata e spensierata.

Molte donne pensano che mangiare poco 5-6 giorni a settimana le autorizzi a mangiare di tutto e di più la domenica, ma non è proprio così.

Se la domenica muori dalla voglia di svuotare la dispensa, significa che non stai mangiando bene nei restanti 6 giorni a settimana.

La settimana in cui ti alimenti come un bambino di 10 anni ti fa sentire bloccata in una noiosa routine alimentare che non ti soddisfa mai e che ti fa essere sempre più affamata.

Durante la settimana di lavoro, tra impegni e scadenze è più facile mangiare meno di quanto in verità ci serve, ma basta solo un momento di relax a farci trasgredire in modo pesante.

La trasgressione potrebbe avvenire in ogni momento, la sera dopo cena davanti ad un film, un fine settimana in relax o addirittura di notte.

Le tue abitudini alimentari influenzano non solo le tue giornate, ma anche il riposo notturno: capiterà o ti sarà già capitato di svegliarti nel cuore della notte con una voglia assurda di mangiare e se hai avvertito questo, significa che il corpo si sta ribellando al tuo stile di vita.

L’abbuffata è la risposta fisica ad un profondo stato di insoddisfazione e noia al quale puoi porre rimedio in modo molto semplice e veloce.

La dieta può essere sana e ricca di ricette leggere in modo da darti la giusta dose di felicità e serenità nel mangiare bene 7 giorni di 7.

Ecco alcuni suggerimenti per avere maggiore varietà e più scelta nei pasti principali durante la settimana:

  • mangia ogni giorno qualcosa che ti piace veramente, qualcosa che non mangi mai per paura che sia troppo grasso o troppo zuccherino per te che vuoi restare in forma. Un esempio? Ti piacciono i dolci? Perfetto, concedi i dolci al mattino a colazione davanti ad un bicchiere di latte e caffè, avrai tutto il giorno per smaltire quel piccolo dolcetto e non avrai nessun problema.
  •  prova nuovi cibi, non essere prevenuta, sperimenta anche ciò che dicono che non sia poi così buono, scoprirai sapori deliziosi che gli altri non si sognano nemmeno di assaggiare. Prova il tofu, prova a prepararti delle polpettine di legumi, sperimenta il seitan, assaggia la pasta di farro, goditi un piatto di riso rosso con verdure e non essere mai prevenuta riguarda ai nuovi alimenti
  • prepara una ricetta divertente ogni tanto, qualcosa che ti piace cucinare e con la quale puoi goderti un piccolo momento di relax in cucina
  • non contare le calorie di tutto ciò che mangi, ma cerca di affiancare la dieta ad un po’ di esercizio fisico
  • impara a preparare piatti colorati e belli da vedere, mangiare non significa solo riempire la pancia, ma significa anche mangiare con gli occhi ed essere felice di un piatto pieno di colori e con consistenze diverse
  • ascolta il tuo corpo e impara a riconoscere quando hai veramente fame, mangia quello che vuoi in porzioni più piccole quando sei affamata e impara a essere veramente soddisfatta delle tue scelte alimentari

Se impari a mangiare bene per tutta la settimana, puoi continuare a farlo anche nei fine settimana, perché ti sarai concessa ogni giorno un sacco di cibo buono, preparato bene e servito alla grande!

Non c’è niente di sbagliato in te nel voler controllare ciò che mangi ma non è una buona cosa limitare il gusto di mangiare costringendoti ad alimenti poco saporiti e poco invitanti.

  • ci rivolgiamo al cibo per sentirci meglio, più felici.
  • ci rivolgiamo al cibo per distrarci da qualcosa che non vogliamo affrontare.
  • ci rivolgiamo al cibo per avere il controllo su qualcosa
  • ci rivolgiamo al cibo per sentirci più sicure e forti

C’è sempre una ragione per la quale abbiamo un rapporto conflittuale con il cibo, e non c’è niente di vergognoso in questo, è qualcosa di incredibilmente importante da analizzare e capire qual è il problema ti darà la soluzione.

Redazione