Vuoi perdere 5 chili in modo sano? L’idea è quella di mettere questi 5 alimenti a tavola, in modo da riempire il tuo piatto di cibo gustoso e sano, alimenti semplici che non apportano troppe calorie.
In questo articolo vediamo una lista molto interessante di alimenti sani per la tua linea, ideali per una dieta ipocalorica che ti permetta di mangiare e assumere poche calorie senza rinunciare al gusto della buona cucina.
Tutto quello che devi fare è memorizzare questi cinque ingredienti, andare a fare la spesa e utilizzarli per preparare tante ricette gustose da inserire nel tuo menù ipocalorico di questa settimana.
Si tratta di alimenti semplici, cibo sano, leggero e ricco di nutrienti giusti come proteine magre, vitamine, sali minerali, un po’ di carboidrati e pochi grassi. Questo sarà il tuo mix salutare per perdere 5 kg, da tenere sempre a mente quando andrai al negozio di alimentari!
Ma non mi fermerò ad elencarti questi 5 alimenti ipocalorici perfetti per dimagrire questi 5 chili, ti indicherò anche qualche ricetta gustosa e veloce da preparare a casa utilizzandoli in modo originale e stuzzicante, perché chi l’ha detto che per perdere i chili di troppo non bisogna mangiare cose buone! Basta sapersele preparare… 😉
Indice:
Approfondimento
Salmone
Calorie: (170 calorie/100gr)
Pesce, pesce, pesce… per tornare in forma il pesce è un vero amico! Il salmone oltre ad essere molto saporito è anche facile da cucinare e non c’è bisogno di tanti condimenti e tempo in cucina per preparare delle ricette sane e saporite.
Il salmone è ricco di proteine, non è un pesce grasso come molti pensano, 150 grammi di salmone fresco apporta circa 250 calorie e quasi 30 grammi di proteine!
E poi è ricco di omega 3, incide positivamente sul rallentamento dell’invecchiamento cellulare ed è un alimento molto saziante, perché? E’ ricco di aminoacidi essenziali che riducono il senso di fame prolungando quello di sazietà permettendoti di perdere 5 kg in pochissimo tempo.
Il salmone però non è tutto uguale, le calorie scendono a 147 all’etto per quello affumicato e salgono a 192 per il salmone in salamoia.
Ecco alcune idee con il salmone, da mettere subito in pratica in cucina:
- tartare di salmone, quindi crudo insaporito con 175 g di filetto di salmone freschissimo,una spruzzata di limone, 1/2 cipollotto piccolo, 1 cucchiaino da caffè di senape in polvere o senape di Digione, aneto fresco, un goccio d’olio extravergine di oliva, sale e pepe. Per la preparazione non serve altre che tritare il salmone al coltello e condirlo con il resto degli ingredienti, poi metti in frigo per 30 minuti e gusta. 380 kcal a porzione
- salmone teriyaki, ossia marinato in stile giapponese, 175 g di salmone fresco, 1/2 spicchio d’aglio, 1 pezzetto di zenzero fresco, 1 cucchiaio e 1/2 di salsa di soia, 1 cucchiaio di aceto di riso o Mirin, 1 cucchiaio scarso di zucchero di canna, olio extravergine di oliva q.b. Per la preparazione basta tagliare il pesce a tocchi, metterlo a marinare in frigo con tutti gli altri ingredienti per 30 minuti. Poi rosola i pezzetti di salmone scolati dalla marinata con un filo d’olio. Quando i tocchi di salmone cambiano colore aggiungi tutta la marinata, mescola e lascia addensare la salsa. 295 kcal a porzione
- polpette di salmone affumicato, ti occorrono 100 g di salmone affumicato, 100 g di patate, 1/2 uovo, erba cipollina tritata, pangrattato, poca farina, sale e pepe, olio extravergine di oliva. Per la preparazione basterà tritare al coltello in salmone affumicato lessare la patate e amalgamare tutti gli ingredienti insieme aggiungendo pangrattato quanto basta per formare le polpettine. Cuocile in forno spruzzate di olio a 180°C fino a quando non si saranno dorate su entrambi i lati. 235 kcal a porzione
Pollo
Calorie: (110 calorie/100gr)
Il pollo non è solo petto di pollo alla griglia, con un po’ di inventiva puoi trasformarlo in qualcosa di buonissimo e senza perdere di vita il tuo obiettivo di perdere 5 kg in poco tempo.
Il classico petto di pollo a crudo apporta 114 calorie per 100 grammi, se arrosto saliamo a 165 calorie, la coscia di pollo arrosto con la pelle apporta 200 calorie, senza pelle 190.
Con le ricette che vediamo qui sotto puoi gustarti il pollo in modo differenti dal solito con quasi lo stesso apporto calorico di una triste ricetta alla piastra.
Ecco alcune idee con il pollo, da mettere subito in pratica in cucina:
- burger di pollo, ti occorre 150 g di petto di pollo, un pizzico di paprika forte in polvere, un pizzico di coriandolo in polvere, un pizzico di origano, un pizzico di timo, un pizzico di maggiorana, un pizzico di rosmarino fresco tritato, sale, olio extravergine di oliva. Per la preparazione basterà frullare il petto di pollo e amalgamarlo al resto degli ingredienti. Forma il tuo burger con uno stampo pressa da hamburger o con le mani e cuocilo in padella con un filo d’olio. 215 calorie a porzione.
- crocchette di pollo, 150 g di petti di pollo, 60 g di yogurt bianco, 1 cucchiaino di curry, qualche goccia di limone, 10-12 g corn flakes, 5 g semi di sesamo, 5 g pangrattato, 5 g parmigiano grattugiato, sale, pepe, olio extravergine di oliva. Per la preparazione taglia il petto di pollo a striscioline e mettile a marinare in una emulsione di yogurt, succo di limone e curry per 3 ore in frigorifero. Ricoprili bene con la panatura di corn flakes tritati leggermente, pangrattato semi di sesamo e parmigiano. Sistemali su una placca foderata di carta forno, spruzzali con qualche goccia di olio di semi ed informa a 180°C per 25-30 minuti. 280 calorie a porzione.
- polpette pollo e peperoni, ti occorrono 100 g di pollo, 1 spicchio d’aglio, 1/2 peperone rosso, una fetta di pane raffermo ammollate nel latte, 1/2 uovo, 1 cucchiaio di parmigiano, pangrattato, semi di papavero, sale, pepe, olio extravergine di oliva. Per la preparazione lascia arrostire il peperone in forno a 250°C per 30 minuti girandolo spesso in modo da farlo annerire uniformemente. Inserisci il peperone arrostito in un sacchetto di carta o plastica e lascialo raffreddare per circa una mezz’oretta poi spellalo. Trita 3-4 falde di peperone, frulla il pollo e amalgama tutti gli ingredienti insieme. Forma tante piccole polpettine grandi come una noce e passale nel mix di pangrattato e semi di papavero. Cuoci le polpette su una teglia foderata di carta forno unta con un filo d’olio per 15-20 minuti a 180°C. 310 calorie a porzione
Fragole
Calorie: (30 calorie/100gr)
Le fragole oltre ad essere deliziose sono anche utili per perdere peso.
Uno studio ha scoperto che sgranocchiare qualche fragola invece di mangiare altri dolci può portare in modo naturale a mangiare una media di 134 calorie in meno nel pasto successivo.
Le fragole sono anche un modo eccezionale per fare colazione, è stato dimostrato che mangiare alimenti dolci al mattino placa la voglia di zuccheri mantenendoti lontana da dolci e dessert per il resto della giornata. Quindi preparati una bella marmellata di fragole e fai colazione con un paio di fette biscottate e marmellata, avrai tutta la mattinata per smaltirle, quindi non andranno ad accumularsi in grasso.
Quante calorie apportano? Pochissime.. 2 fette biscottate con la marmellata sono una colazione leggerissima, perfetta per perdere 5 kg in poche settimane. 2 cucchiaini di marmellata apportano 24 calorie e sulle fette biscottate puoi fare la furba. In commercio ci sono fette biscottate più sottili e meno caloriche come quelle a marchio Misura, apportano solo 30 calorie a fetta contro le 50-60 calorie di altri marchi famosi. Quindi due fette biscottate + marmellata = 120 calorie
Ecco alcune idee con le fragole, da mettere subito in pratica in cucina:
- mousse fragole e yogurt, per questa ricetta ti serviranno 75 g di yogurt alla fragola, 75 ml di panna da montare, 1/2 cucchiaio di zucchero. Per la preparazione monta la panna con lo zucchero, aggiungi lo yogurt alla fragola, mescola delicatamente fino a creare un composto omogeneo e gonfio. 120 kcal a porzione
- risotto alle fragole, questa ricetta è deliziosa, ti serviranno 70 g di riso, 1/4 di cipolla rossa, 60 g di fragole fresche, brodo vegetale, 20 g di taleggio, 40 ml di vino rosé, un pizzico di paprika piccante, 5 g di burro, pepe. Per la preparazione basterà soffriggere la cipolla tritata con il burro, dopo un paio di minuti versa il riso in padella e lascialo tostare. Sfuma con il vino e lascialo evaporare, poi copri con il brodo e cuoci aggiungendone man mano che serve. Quando mancano 5 minuti al termine di cottura aggiungi le fragole frullate, la paprika piccante e mescola. Spegni la fiamma, aggiungi i cubetti di taleggio e mescola bene il tutto. 500 kcal a porzione
- gelatina di fragole, per questo dolce light al cucchiaio ti serviranno 50 g di fragole, 2 cucchiai di zucchero, 10 g di colla di pesce. Per la preparazione ammolla la gelatina nell’acqua fredda, frulla le fragole e passa il composto con un passino per due volte in modo da eliminare i semi. Aggiungi la gelatina strizzata alla purea di fragole e metti il composto sul fuoco. Quando la gelatina si sarà sciolta spegni il fuoco e versa la gelatina di fragole nei bicchierini. 160 kcal a porzione
Uova
Calorie: (80 calorie al pz)
Le uova sono un alimento principe delle diete dimagranti e se si vuole perdere peso assumendo la giusta dose di proteine, le uova sono molto utili.
Tre uova apportano quasi un quarto della quantità di proteine totali giornaliera di cui in linea generale abbiamo bisogno, saziano e la ricerca dimostra che mangiare le uova ti permette di avere meno fame per il resto della giornata.
L’uovo, per il valore biologico delle proteine che contiene è un alimento molto importante, di certo non inferiore alla carne.
Ecco alcune idee con le fragole, da mettere subito in pratica in cucina:
- uova strapazzate, per questa ricetta ti serviranno 2 uova, un piccolo mazzetto di rucola, 1 cucchiaino di mandorle spellate 1 cucchiaio di parmigiano o pecorino grattugiato, 1 pizzico di sale grosso, 1/2 spicchio d’aglio, una piccola noce di burro, sale e pepe. Per la preparazione trita con un mixer la rucola lavata e asciugata, il 1/2 spicchio d’aglio, il formaggio grattugiato, il sale grosso e le mandorle. Aggiungi l’olio a filo, aggiusta di pepe e metti da parte. Sciogli una noce di burro in una padella e quando è sciolta aggiungi le uova sbattute con un pizzico di sale e pepe. Rompi le uova con una spatola smuovile continuamente in modo da non farle attaccare alla padella. Sistema le uova strapazzate sulle fette di pane abbrustolite e decora con qualche goccia di pesto di rucola. 280 calorie a porzione
- uova in cassetta, per questa ricetta ti serviranno 2 uova, 2 fette di pane in cassetta, sale e pepe, una noce di burro. Per la preparazione lascia sciogliere una bella noce di burro e metti a soffriggere le fette di pane precedentemente bucate al centro con un coppapasta o un bicchiere. Rompi le uova e falle cadere nei buchi, quindi insaporiscile con sale e pepe. Cuoci le uova in cassetta a fuoco basso e girale facendo attenzione a non rompere le uova. 310 calorie a porzione
- uova di quaglia sode, per questa ricetta ti serviranno 5-6 uova di quaglia, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Per la preparazione metti a bollire le uova, conta 3-4 minuti dal bollire poi spegni il fuoco. Passa le uova sode sotto l’acqua corrente per bloccare la cottura, quindi sgusciale.Taglia le uova a metà e condisci con olio, sale e pepe. 90 calorie a porzione
Tutte le ricette di questo post le trovi nella sezione Ricette di Vivere Donna 😉