Questa è la ricetta per preparare il latte di mandorla fatto in casa, un latte vegetale senza lattosio come alternativa vegetale al latte tradizionale.

Preparare il latte di mandorle a casa è molto semplice, diciamo che la cosa più complessa è aspettare i tempi di riposo in frigo, ma per il resto, il latte di mandorla fatto in casa è una bevanda vegetale davvero eccezionale, sia per la prima colazione, sia per preparare panne cotte e budini.
La prima regola per ottenere un latte di mandorla dal sapore deciso e ricco è usare le mandorle con la pelle e mai quelle spellate, la pellicina delle mandorle va eliminata a freddo, quindi mettendole in ammollo per 5 ore.
Il passo successivo è eliminare la pellicina e lasciar germinare le mandorle in frigo per 24 ore, dopodiché frullarle con l’acqua naturale, metterle in frigo per 3 ore, quindi filtrare il latte di mandorla con una garza o un telo di cotone e dolcificare a piacere.
Il latte di mandorle fatto in casa si conserva in frigo per 3-4 giorni in frigorifero, meglio se in una bottiglia di vetro ben chiusa e ricordati di agitarlo bene prima di berlo.
Le mandorle sono eccezionali, hanno caratteristiche benefiche per la salute simili a quelle dell’oliva e dell’avocado.
Le mandorle fanno benissimo al nostro organismo in quanto contengono acidi grassi omega 3- omega 6 e sono ricche di vitamina E, che le rendono un potente antiossidante.

650 ml

30 minuti (+ tempo di riposo)

50 Kcal per 100 ml
Ingredienti:
- 250 g di mandorle di Avola con la pelle
 - 650 di acqua naturale
 - qualche goccia di estratto di mandorle
 - un pizzico di sale (meglio se integrale)
 - 90 g di zucchero
 
Preparazione:
- Lavare le mandorle e metterle a bagno in acqua fredda per almeno 5 ore
 - Scolare e spellare le mandorle.
 - Metterle in frigo per 24 ore, coprendole interamente di acqua fredda.
 - Scolare le mandorle e frullarle con un pizzico di sale e aggiungendo gradualmente i 650 ml di acqua minerale naturale.
 - Lasciar riposare il latte di mandorla in frigo per 3 ore, mescolando il latte ogni 30 minuti.
 - Filtrare il latte di mandorle con una garza o una tela di cotone, strizzando bene in modo da ricavarne più liquido possibile.