Home / Alimentazione / Consigli per dimagrire: piccoli trucchi per grandi risultati

Consigli per dimagrire: piccoli trucchi per grandi risultati

trucchi-consigli-dietaEccoci arrivati all’ultimo articolo di questo speciale sull’alimentazione!

Questa è la parte più divertente, scoprirai che con pochi accorgimenti è possibile tenere sotto controllo il tuo peso senza rinunciare a tutto ciò che ami mangiare.

I consigli per dimagrire che seguono devono sempre essere accompagnati da un’alimentazione varia e completa, solo così potrai goderne la massima efficacia!

Quando c’è quel paio di chili di troppo che non ti fanno sentire a tuo agio esteticamente non preoccuparti, il segreto è fare poche cose ripetute nel tempo, è la costanza che unita al tempo, ti permette di raggiungere risultati importanti senza accorgertene.

Ho creato una serie di trucchi per dimagrire da applicare in tantissime situazioni diverse, persino mentre dormi!

Consigli per dimagrire a tavola

Ok, sei seduta e stai per consumare il tuo pasto… cosa puoi fare per limitare la quota calorica senza rinunciare al tuo piatto di pasta completamente?

  1. Porzioni: lo so è banale ma… pesi la pasta? Non pensare in bianco e nero, se consumi 100g di pasta al giorno e vuoi dimagrire prova a toglierne 20g!
    Penserai che 20g al giorno in meno non ti cambiano la vita ma è qui che ti sbagli.
    20g x 4Kcal x 30giorni = 2400 Kcal in un mese,  in tre mesi sono 7200 Kcal che superano la quota calorica equivalente a quella di 1kg di grasso (circa 7000 Kcal).
  2. Piatti piccoli e colorati: alcune ricerche hanno dimostrato che se mangi in piatti più piccoli e colorati il tuo senso di sazietà sarà soddisfatto più velocemente.
  3. Bevi acqua prima del pasto: bere 1 o 2 bicchieri di acqua prima del pasto facilita il raggiungimento del senso di sazietà.
  4. Mangia lentamente e assapora il cibo: oltre alle quantità e alla psicologia un altro fattore che agisce sul senso di sazietà è il tempo, mangiando lentamente il processo digestivo si attiverà prima che tu possa aver mangiato troppo (scusami il giro di parole), ti capita mai a ristorante di ordinare un altro piatto e quando arriva non ti va più? il concetto è proprio questo.

Non posso darti dei numeri, il guadagno è molto personale e dipende da tanti fattori ma ti assicuro che solo applicando questi consigli vedrai già i risultati dopo 30 giorni.

Consigli per dimagrire durante la giornata

Ci sono circa 9 ore durante la giornata da sfruttare senza impegno particolare, buone abitudini costanti anche qui possono fare la differenza!

  1. Spuntini: uno spuntino sano al mattino e uno al pomeriggio placano la tua fame e aiutano ad accelerare il tuo metabolismo.
  2. Attività Fisica: fermati un attimo e pensa a tutto ciò che potresti fare per aumentare il tuo movimento durante la giornata. Per esempio potresti sostituire le scale all’ascensore, per piccoli tragitti potresti sfruttare una bici o andare direttamente a piedi.
  3. Pianifica il tuo prossimo pasto principale:  anche se è preferibile avere un programma alimentare costante, pianificare il tuo prossimo pasto principale (pranzo o cena), ti aiuta a non arrivare all’ultimo minuto e scegliere qualsiasi cosa disponibile. Pianificando il tuo pasto userai del tempo per ragionare senza istintività e otterrai un’alimentazione più equilibrata.

Va da se che fare attività fisica almeno un ora per tre volte alla settimana è un ottimo modo per tenersi in forma. Se non puoi farlo, sfrutta ogni occasione per muoverti, la cosa più semplice ed efficace se non puoi seguire un’attività fisica in casa o in palestra è la camminata veloce, non richiede particolari competenze e ti permette di fare esercizio quando vuoi.

Consigli per dimagrire nel weekend

Il weekend! Un incubo per chi è a dieta… ma tu non sei a dieta! Stai seguendo un corretto regime alimentare e stai applicando alcuni consigli per ottimizzare la quota calorica giornaliera e mantenerti in forma.

Partendo dal presupposto che la tua alimentazione durante la settimana non ti priva del gusto, probabilmente non arriverai al weekend con pazze voglie di cibo spazzatura, questo è quello che consiglio in linea di massima:

  1. Sono 4 pasti principali, scegline 2 per soddisfare a pieno i tuoi gusti: Su due pasti alla settimana puoi sentirti completamente libera (nei limiti dell’umano), è importante che tu ti tolga delle soddisfazioni particolari una volta alla settimana, mangia ciò che ti piace e che non mangi nei giorni feriali, sarai molto più serena nell’affrontare il tuo piano alimentare giornaliero e non accumulerai voglie esagerate per alimenti che non mangi tutti i giorni.
  2. Dedica mezza giornata ad attività fisiche: Non importa quali, l’importante è il movimento, puoi andare a correre in spiaggia, andare a pattinare con il tuo fidanzato o semplicemente decidere di riordinare completamente la tua stanza (stando attenta alla schiena quando sposti i mobili).
  3. Non stare mai senza fare niente: Se vuoi passare una giornata nel divano va benissimo, ma lo devi volere! Spesso capita che non sappiamo cosa fare e quindi non facciamo niente, in questo modo si crea uno stato mentale che, chissà perché ci avvicina alla dispensa… Fai qualcosa di divertente  e di stimolante, se ti annoi trovati un hobby, chiama un’amica o vai a trovare un parente!

Consigli per dimagrire in vacanza

Anche in vacanza si può controllare la propria alimentazione senza troppa fatica, la difficoltà maggiore è che quasi sempre mangiamo a ristorante o in hotel. Anche se non siamo in grado di controllare e gestire i pasti alla perfezione puoi utilizzare alcune tecniche per dimagrire che ti aiutano a non perdere il controllo alimentare.

  1. Fai un’abbondante e sana colazione:  in vacanza hai tutto già pronto. Fai una ricca colazione con fibre, yogurt, spremuta d’arancia e qualche fetta biscottata con la marmellata o con il miele, sicuramente utilizzerai quell’energia nella mattinata e arriverai a pranzo con meno appetito rispetto ad una colazione con caffè e brioche.
  2. Fai un pranzo leggero ricco di carboidrati: sei in vacanza! Non vorrai appesantirti e rischiare di dover fare il riposino pomeridiano :). Fai un pranzo leggero, mangia un piatto di pasta e limitati a quello, non c’è bisogno di mangiare 3 portate a pasto, i secondi te li godrai a cena.
  3. A cena prediligi cibi proteici e limita i carboidrati: a cena elimina la pasta, concentrati su uno stuzzicante antipasto e un ottimo secondo con un po’ di pane e un contorno di verdure. Una volta ogni due giorni goditi anche un piccolo dolcetto!
  4. Non andare a letto subito dopo cena: quando sei in vacanza, sfrutta anche la sera, vai a fare una passeggiata, resta a parlare con gli amici per qualche ora. E’ importante che la tua digestione sia in uno stato avanzato quando ti metti a letto.
  5. Fai attività fisica almeno un ora ogni 2 giorni: quasi sempre hai la possibilità di svolgere un attività fisica, anche se fai una vacanza di super relax in un isola caraibica. Nelle strutture turistiche è quasi sempre presente un gruppo di animazione che promuove attività motorie oppure se non sei una compagnona è quasi sempre presente una piccola palestra o una piscina.

Consigli per dimagrire mentre dormi

Buone abitudini permettono di avere un sonno migliore, inoltre applicando piccole regole aiuterai il tuo metabolismo a lavorare correttamente durante la notte.

  1. Limita i carboidrati la sera e non andare a letto subito dopo cena: questo consiglio è sempre utile. La regola generale è andare a letto con lo stomaco quasi vuoto, questo ti permette di non accumulare un surplus energetico durante il sonno.
  2. Dormi almeno 7 ore a notte: è dimostrato che un sonno di bassa qualità facilita l’aumento di peso.
  3. Non tenere alta la temperatura della stanza: è un piccolo consiglio, ma sappiamo che il nostro corpo al freddo brucia più calorie, quindi è buona cosa tenere la temperatura della camera da letto leggermente inferiore delle altre stanze.

Tutti questi consigli sono buone abitudini che possono sempre essere seguite, non solo se vogliamo dimagrire. Sicuramente aiutano il nostro stato di salute e combattono lo stress.

Leggi tutti gli articoli dello speciale Dieta e Alimentazione

  1. Alimentazione e Dimagrimento  (introduzione)
  2. Come Dimagrire  e Perdere Peso in modo sano
  3. Calcolo del Peso ideale e Peso forma
  4. Alimentazione Corretta
  5. Dieta Dimagrante, quale scegliere
  6. Trucchi e Consigli per Dimagrire

Redazione