Home / Ricette / Corso di Cucina: Filetto al Pepe

Corso di Cucina: Filetto al Pepe

Questa sera al corso di cucina il secondo piatto mi ha veramente stupito, non pensavo che un filetto al pepe verde potesse essere così buono, praticamente identico a quello che si mangia al ristorante.

Si tratta di un filetto al pepe verde e rosa, leggermente impanato con un velo di farina e con una leggera sfumata di Brandy che crea una salsa ottima con sole 283 calorie a persone!

La ricetta di questo filetto al pepe poi, non è affatto difficile, gli ingredienti sono quelli comuni del supermercato sotto casa , quindi non hai scuse per non provare anche tu a preparare a casa tua, questo cremosissimo filetto al pepe veramente strepitoso!

Cosa ti serve per un filetto al pepe per 4 persone…
600g di filetto di maiale o lonza a fette
pepe verde e rosa in salamoia q.b.
2 spicchi d’aglio
olio q.b.
1 bicchiere di Brandy o Cognac
2 cucchiai di farina
sale e pepe

Come devi fare…
Per preparare questo filetto al pepe verde e rosa, come prima cosa devi tagliare il filetto a fettine e condirlo con sale e pepe da entrambi i lati.

Al corso di cucina avendo a disposizione tanta carne abbiamo velocizzato i tempi prendendo una teglia, cosparsa di sale e pepe, dove abbiamo adagiato le fettine di maiale con di nuovo sale e pepe anche dall’altro lato.

Lascia un angolino per mettere un pugno di farina che servirà per infarinare leggermente la carne, quindi prendi un padella abbastanza capiente, scalda un filo d’olio, passa le fettine di carne nella farine e falle rosolare nell’olio.

Dopo qualche minuto gira le fettine dall’altro lato e continua a cuocere bene, aggiungi il pepe scolato dalla salamoia, sfuma con il Brandy o Cognac e lascialo evaporare.

Ora aggiungi dell’acqua bollente direttamente nella padella con la carne, lascia cuocere il filetto al pepe a fuoco medio fino a quando il sugo non si sarà rappreso e sarà diventato come una crema.

Continua a leggere…
Corso di Cucina: Pasta ai Porcini
Corso di Cucina: Cornetti Salati di Salsiccia e Philadelphia
Corso di Cucina: Polpette di Ceci
Corso di Cucina: Strudel di Mele

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *