Home / Alimentazione / Cosa Mangiare se sei a Dieta e hai Voglia di Cioccolato

Cosa Mangiare se sei a Dieta e hai Voglia di Cioccolato

DOLCE-PER-LA-DIETA
Sei brava a mantenere il desiderio di dolci sotto controllo?

Hai mai voglia di una bella mousse al cioccolato in tarda sera?

Se sei come me e spesso hai quella insaziabile voglia di dolci da non farti pensare ad altro che al cioccolato questo articolo credo ti sarà di aiuto 😉

Quando la voglia di cioccolato e zuccheri ti assale cosa fai?

La combatti o cedi alla tentazione?

Io una volta la combattevo, o per lo meno… cercavo di resistere, mi ripetevo che non mi faceva bene, che non era il momento giusto, ma.. quand’è questo benedetto momento giusto per mangiare cioccolato e zuccheri?

Una volta non sapevo proprio darmi una risposta, oggi so che può essere sempre il momento giusto se si sa scegliere quali sono le scelte più golose e dolci senza far fuori settimane di corretta alimentazione!

Immagina di essere in grado di goderti un dessert al cioccolato senza il minimo senso di colpa, senza che il tuo cervello razionale ti dica “Oh?? Ma che cavolo stai pensando di fare? Non vorrai mica mangiarti quella vagonata di calorie?

Beh.. la buona notizia è che puoi mettere d’accordo il tuo cervello con la tua perfetta forma fisica scegliendo i dessert ricchi di proteine!

BUDINO-LEGGERO-E-BUONO

Mangiare questi alimenti quando ne senti la necessità ti permette di non rovinare la dieta, ma non solo, un bel dessert al cioccolato come quello di cui ti sto parlando ora è anche un modo intelligente e goloso per assumere quella dose extra di proteine che magari fai fatica ad assumere quotidianamente perché magari preferisci mangiare altro.

Il dessert di Myprotein di cui ti parlo è una mousse al cioccolato golosissima, con pochi grassi e pochi zuccheri, che puoi usare sia come snack proteico di metà pomeriggio in alternativa al frullato di proteine ​​classico, oppure in dosi più piccole come dolce di fine pasto.

Io ad esempio lo mangio qualche volta anche a colazione, quando appena sveglia ho voglia di cioccolato, so dove andare a parare e ogni volta non riescono a credere quanto questa mousse sia appagante, leggera e nello stesso tempo saziante.

Ebbene si, se ti godi questa bontà, che è anche facilissima da preparare, puoi mantenere la voglia di dolci e cioccolato sotto controllo, non eccedere con le calorie sarà una vera passeggiata!

Questa mousse contiene una miscela di proteine ​, proteine del siero del latte e albume d’uovo in polvere, ingredienti essenziali per ottenere una texture cremosa e golosa.

dessert-proteico-light

Combinate insieme proteine a lento, medio e rapido assorbimento è una combinazione perfetta per un rilascio graduale di proteine nel nostro organismo, mantenerti piena più a lungo e non provocare picchi di zuccheri nel sangue che sono i veri responsabili dell’aumento del senso di fame.

Ne esistono vari gusti tra cui cioccolato, banana, fragola, caramello salato e vaniglia, questa volta ho provato il gusto cioccolato ma anche il gusto banana devo dire mi  ha davvero soddisfatto!

Detto questo passiamo alla parte che mi piace più fare, quando recensisco un alimento che uso e che mi aiuta a restare sempre in carreggiata, mettiamo a confronto una mousse al cioccolato classica e questa mousse proteica magra e vediamo cosa viene fuori.

Mousse al cioccolato classica
(dose 50 g di polvere + 150 ml di acqua o latte scremato*)

  • Calorie 179 Kcal
  • Carboidrati 5.7 g
  • Proteine 31 g
  • Grassi 3.6 g

* aggiungendo il latte scremati al posto dell’acqua i valori nutrizionali restano praticamente quasi gli stessi, semplificando diciamo che aumenteranno circa 45-50 calorie per porzione.

Mousse al cioccolato classica (120 g)

  • Calorie 215 Kcal
  • Carboidrati 28.2 g
  • Proteine 3.96 g
  • Grassi 9.6 g

Come vedi oltre al minor apporto calorico troviamo un enorme differenza nella ripartizione dei nutrienti, scegliendo la mousse proteica dimezziamo i grassi, abbassiamo in modo vertiginoso i carboidrati e alziamo le proteine.

Inoltre una porzione di mousse proteica è molto più grande di una classica mousse industriale da 120-125 g, con la mousse proteica mangiamo di più, abbassiamo le calorie e aumentiamo l’apporto di proteine.

Quando si può mangiare?

Praticamente quando vuoi!

Poiché si tratta di una miscela di proteine, è perfetta in qualsiasi momento della giornata, quindi sia a colazione, sia come snack ad alto contenuto proteico tra i pasti o come dessert dopo cena.

Personalmente mi piace sapere di potermi godere un dessert dopo cena comodamente rilassata sul divano, ho passato metà delle mia vita a resistere alle tentazioni, ma ora quando ho voglia di qualcosa di dolce o ho mi sento più golosa del solito, mi preparo questa mousse oppure una bella tazza di cioccolata calda proteica di cui ti ho parlato tempo fa.

In questi due modi appago al 100% le mie voglie di dolci, specialmente dopo cena, riposo meglio e sono  più rilassata.

E poi a differenza di un classico snack industriale al cioccolato, la mousse proteica ha un profilo nutrizionale niente male, credo sia un dessert proteico ideale da tenere in dispensa per soddisfare quella voglia che ci assale ogni tanto di qualcosa per così dire “fuori dalla routine”.

MOUSSE POCHE CALORIE

Come si prepara il dessert proteico

Penso che la preparazione non sia semplice, penso sia ridicola 😉

Il primo passo è versare 50 g di polvere in una ciotola, versare i 150 ml di acqua o latte scremato e con una frusta sbattere il tutto.

Eviterei lo shaker, questo è un vedo dessert al cucchiaio quindi la consistenza è piuttosto densa, e non essendo liquido usando uno shaker ti ritroveresti a dover raccogliere con un cucchiaio la mousse che si è attaccata ai bordi dello shaker.

Finito!

La mousse si può mangiare subito o si può mettere in frigo per 10- 15 minuti per gustarla fredda.

La cosa fantastica è che la porzione che ti ho descritto con 50 g di polvere proteica è decisamente generosa, io di solito mi preparo mezza dose quindi 25 g di preparato con 75-80 ml di acqua o latte e sono sempre più che soddisfatta.

Redazione