Home / Alimentazione / Alimentazione corretta / Crema Budwig e Metodo Kousmine

Crema Budwig e Metodo Kousmine

Metodo Kousmine – Come alternare i Cibi

Ecco uno schema su come alternare i cibi nel metodo Kousmine:

  • Carne: al massimo 3 volte a settimana
  • Pesce: almeno due volte a settimana, compresi i pesci grassi
  •  Uova: massimo 4-6 alla settimana. Prediligi le uova alla coque per il loro valore nutritivo inalterato.
  • Dolci: a fine pasto se hai voglia di qualcosa di dolce è indicata la frutta cotta, creme e dessert a base di soia o dolci fatti in casa
  • Frutta Fresca: mai a fine pasto, ma solamente a colazione e negli spuntini perché la frutta associata alle proteine provoca  gonfiore e flatulenza.

Metodo Kousmine – Ricetta Crema Budwig

La ricetta della crema Budwig è molto semplice, vediamola insieme..

Dosi per 4 persone:
– 4 cucchiaini di yogurt bio oppure 4 cucchiaini di yogurt di soia o 4 cucchiaini di ricotta magra e per gli intolleranti il tofu
– 2 cucchiaini di olio biologico a spremitura a freddo (oliva, girasole, germe di grano, semi di lino)
– semi di lino
– 1 banana o 2 cucchiaini di miele o 2 cucchiaini di zucchero di canna integrale
– frutta di stagione, preferibilmente biologica
– succo di mezzo limone
– 2 cucchiaini di cereali integrali crudi finemente macinati
– 2 cucchiaini di semi a scelta tra nocciole, mandorle, noci, semi di girasole

Procedimento:
Frullare lo yogurt e l’olio fino ad ottenere una crema completamente emulsionata, aggiungi il succo di 1/2 limone, 1 banana schiacciata, 2 cucchiaini di semi oleosi, 2 cucchiaini di cereali integrali entrambi precedentemente macinati con un tritatutto elettrico. Unisci la frutta fresca e la crema Budwig è pronta.

La crema Budwig è molto saziante, dalle innumerevoli proprietà energizzanti e curative, un composto ricco in acidi grassi essenziali, proteine, vitamine ed altre sostanze nutrienti importantissime per la salute del nostro organismo.

Metodo Kousmine – Esempio di Dieta Equilibrata

Metodo Kousmine Esempio di Menu:

Colazione: tè alle erbe o cicoria, crema Budwig (vedi ricetta di seguito) oppure Crema Budwig e un frutto di stagione
Pranzo: Insalata mista con semi di sesamo, condita con olio e salsa di soia. Riso basmati con filetto di pesce e verdure al vapore oppure insalata di patate, barbabietole, uova sode e semi oleosi a piacere. Un frutto di stagione
Spuntino: un frutto di stagione oppure 2 noci
Cena: Minestrone di verdure con crostini di pane scuro, tofu saltato con radicchio oppure cuscus di kamut con verdure miste cotte al forno (porro, carote, broccoletti)

Metodo Kousmine – Consigli

Se non sei abituata ad una colazione abbondante, per cui dopo aver mangiato la crema Budwing avverti:

  • un fastidioso senso di pienezza che non se ne va fino all’ora di pranzo
  • perdita di appetito a pranzo

Il consiglio è quello di dimezzare le dosi e quindi preparare una crema Budwing più piccola, però rispettando la proporzione degli ingredienti.

Sappi però che i vari ingredienti che compongono la crema Budwing possono anche essere assunti separatamente e non per forza tutti insieme nella crema Budwing.

Per cui sappi che la crema Budwing non è essenziale, ma per non rischiare di non assumere regolarmente alimenti essenziali è vivamente consigliata.. anche perché è buona!

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *