Home / Psicologia / Mente e Cibo / Disordini Alimentari: Il Comportamento Alimentare del Mi Stresso e Mi Abbuffo!

Disordini Alimentari: Il Comportamento Alimentare del Mi Stresso e Mi Abbuffo!

C’è chi affoga lo stress con un bicchiere di vino, chi festeggia i successi della vita con una cena fuori e e chi affoga le ansie nel cibo, apre il frigo alla ricerca di quello che capita per colmare la frustrazione.
Il comportamento alimentare specialmente di noi donne, molto spesso non è del tutto limpido e perfettamente lineare, ma molte donne accusano disordini alimentari più o meno gravi, che le fanno sentire a disagio e diverse.

Disordini Alimentari – Il tuo Comportamento Alimentare
Il legame che c’è tra stress e cibo è un legame molto stretto che accomuna tantissime donne di qualsiasi età, che può degenerare in una vera e propria dipendenza dal cibo, un comportamento alimentare distorto che può diventare molto pericoloso, sia per il corpo che per la mente.


Dispiaceri, stanchezza e un eccessivo controllo sulle calorie, sono alcune delle cause più comuni che fanno spazio ad un comportamento alimentare distruttivo, dove l’effetto consolatorio del cibo la fa da padrone.

I danni che provoca un cattivo comportamento alimentare non sono solamente prettamente estetici, perché i disordini alimentari oltre al rischio di farti ingrassare in maniera veramente molto veloce e malsana, provocano seri danni a livello psicologico, quindi sulla tua autostima e nel rapporto che hai con te stessa.

Disordini Alimentari – Le Conseguenze di un Comportamento Alimentare Scorretto
Quando il rapporto con il cibo è dipendente dal tuo stato d’animo e l’atto di mangiare è vissuto da te come una sorta di auto-cura contro i problemi quotidiani, entrare nel circolo vizioso del “Mi Stresso e Mi Abbuffo!”, è molto comune tra noi donne.


Le conseguenze del tuo comportamento alimentare
scorretto possono essere: il sovrappeso e il senso di colpa che ne deriva.

In genere, la prima cosa a cui pensi quando entri nel circolo vizioso del mangiare in risposta alle emozioni è la linea, che molto spesso comprometti o metti a dura prova.

Pensare “Mi Stresso e Mi Abbuffo!”, non rischia solamente di farti ingrassare, ma svuotare il frigo ed ingurgitare migliaia di calorie tutte insieme in preda ad un raptus, significa alterare il tuo metabolismo e i processi digestivi.

Nei disordini alimentari dove le abbuffate di cibo sono una costante, non sono rari i casi in cui anche dopo esserne uscita, per anni si fa fatica a riprendere un’alimentazione normane.
Vediamo come fare a smettere di soffrire di disordini alimentari e come fare ad avere un comportamento alimentare genuino e sano come vorresti per te stessa!
Disordini Alimentari: Comportamento Alimentare nel Controllo delle Calorie dei Cibi

Le informazioni pubblicate  non rappresentano nessuna indicazione o consiglio medico. Ti consiglio di approfondire gli argomenti trattati con il tuo medico specialista.

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *