Se stai cercando di abbassare la percentuale di acqua che il tuo corpo trattiene gli alimenti diuretici possono esserti veramente utili.
Alcuni alimenti come il cetrioli, limoni, sedano, carciofo e anguria, possono avere un effetto diuretico che può aiutare se si soffre di ritenzione idrica.
Quindi, prima di prendere eventuali supplementi e integratori alimentari, procedi con calma, anche la dieta può contribuire ad una notevole diminuzione della ritenzione dei liquidi.
In questo articolo parleremo dei più comuni diuretici naturali che fanno parte della dieta quotidiana di tutti, ma che non sappiamo a volte riconoscerli come cibo sano per la nostra salute.
Prima di fare da soli è sempre importante parlare con il medico dei possibili fattori che causano la ritenzione dei liquidi, quindi prima di provare a trattare questo fastidioso problema da soli è consigliato il parare di un esperto.
Indice:
- Proprietà diuretiche del Limone
- Proprietà diuretiche del Sedano
- Proprietà diuretiche della Barbabietola
- Proprietà diuretiche della Crusca di Avena
- Proprietà diuretiche di Cavoli e Cavolini di Bruxelles
- Proprietà diuretiche della Melanzana
- Proprietà diuretiche dell’Aceto di Mele
- Proprietà diuretiche dei Pomodori
- Proprietà diuretiche dei Cetrioli
- Proprietà diuretiche degli Asparagi
- Proprietà diuretiche dei Carciofi
- Proprietà diuretiche delle Bevande con Caffeina
Alcuni dietisti utilizzano i diuretici naturali per favorire il dimagrimento, perché? Grazie all’eliminazione dei liquidi in eccesso puoi asciugarti e apparire più sgonfia, snella e stare meglio con te stessa.
Utilizzare gli alimenti diuretici è un modo utile per indossare più comodamente i tuoi pantaloni preferiti, ma non è un modo per perdere peso rapidamente.
La ritenzione idrica è un problema fastidioso, potrebbe rappresentare un vero e proprio segnale che corpo ti invia per ridurre alcuni alimenti che la causano come il sale, lo zucchero, gli alimenti troppi ricchi di grassi ma potrebbe essere anche un modo per avvisarti di mangiare più frutta e verdura fresca di stagione.
Con semplici cambiamenti nella dieta quotidiana puoi non solo sentirti meno gonfia eliminando gli alimenti che contribuiscono a trattenere i liquidi in eccesso, ma puoi anche perdere qualche chilo di troppo tagliando via calorie inutili derivanti dagli alimenti troppo grassi e ad apporto nutrizionale scadente.
Qui di seguito una lista si alimenti diuretici, cibi che hanno un elevato contenuto di acqua per aumentare l’eliminazione della ritenzione di liquidi in eccesso a beneficio della funzionalità dei reni.
Ma se il tuo obbiettivo è perdere i chili di troppo, sappi che eliminando l’acqua non dimagrisci, perdi semplicemente liquidi e non grasso. Se il tuo obbiettivo è perdere peso, quindi perdere grasso, allora ti consiglio di concentrarti su una dieta sana e ricca di alimenti freschi di stagione e praticare esercizio fisico a casa o il palestra. Se vuoi iniziare subito ad allenarti prova i nostri video allenamenti da fare a casa!
Approfondimento
Proprietà diuretiche del Limone
Per fruttare a pieno i benefici di questo frutto non è necessario mangiarsi fette di limone per tutto il giorno, basta aggiungerne il succo in un bicchiere d’acqua.
Bere acqua e limone aiuta a purificare il sangue, i reni, la vescica, in modo da eliminare le tossine dal corpo più facilmente.
Il limone non serve solamente a preparare una deliziosa marmellata, ma è utile sopratutto a ripulire il corpo dall’interno e mantenere stabili i livelli di PH.
Proprietà diuretiche del Sedano
Il sedano è una verdura contenente molta acqua (circa 90%) ed è eccezionale per idratare il corpo, infatti per idratare il nostro organismo non bisogna fare affidamento solamente a ciò che beviamo, ma anche a quello che mangiamo.
Una dieta ricca di verdure drenanti come sedano, cetrioli, insalata e finocchi è un modo intelligente per aumentare la dose di liquidi che assumiamo quotidianamente.
Se non ti piace il sapore del sedano, aggiungilo ai frullati di frutta, oppure utilizzalo per preparare insalate miste di verdure.
Proprietà diuretiche della Barbabietola
Sono un naturale diuretico, una fonte eccezionale di antiossidanti, vitamine, minerali, la barbabietola contiene betalaina, un pigmento naturale che dona quel fantastico colore rosso-violaceo.
Le barbabietole sono anche ricche di fibre solubili e insolubili, hanno un effetto benefico sulla costipazione, quindi un alimento da inserire nella lista della spesa settimanale, se l’obbiettivo è depurare il corpo e perdere peso.
Ma attenzione alla cottura, molti dei composti benefici racchiusi nelle barbabietole vengono danneggiati dal calore, quindi è sempre bene cuocerle per poco tempo, si consiglia tagliare le barbabietole a tocchetti e cuocerle a vapore per 15 minuti. 😉
Purtroppo la maggior parte delle barbabietole che si trovano in commercio sono in salamoia, ma a fine estate, da agosto ad aprile, è possibile trovare più facilmente le bietole fresche.
Proprietà diuretiche della Crusca di Avena
I fiocchi d’avena sono uno degli alimenti che da sempre vengono consigliati per perdere peso, ma pochi sanno che l’avena han anche un effetto diuretico sul corpo.
Non solo la frutta e la verdura sono eccezionali diuretici naturali, anche l’avena lo è! La proprietà principale dell’avena (ma in particolarmodo della crusca) è assorbire.
Ma cosa? La crusca ha il potere di assorbire fino al 22 volte il proprio volume di acqua, è viscosa, quindi intrappola e trattiene tutto ciò che entra in contatto con la sua superficie.
La crusca d’avena riduce la velocità di assimilazione di zuccheri, grassi e calorie, ma non solo, la crusca regolarizza il transito intestinale.
I beta-glucani contenuti nella crusca d’avena aiutano a mantenere nella norma i livelli di colesterolo, mantengono stabile l’assorbimento degli zuccheri dopo i pasti aiutando a ridurre l’aumento della glicemia dopo aver mangiato.
Nello stomaco la crusca si gonfia perché trattiene liquidi e si satura di acqua, aumentando e anticipando il senso di sazietà, mentre nell’intestino facilita il transito agendo come omogeneizzante delle feci.
Quindi una ciotola di crusca d’avena prima di andare al lavoro è un grande inizio di giornata!
Proprietà diuretiche di Cavoli e Cavolini di Bruxelles
Sono a basso contenuto calorico ideali per assumere poche calorie, racchiudono dentro di se sacco di antiossidanti e sono uno degli alimenti diuretici più conosciuti.
I cavolini di Bruxelles forse non hanno un sapore eccezionale, forse non piacciono a tutti, ma favoriscono l’eliminazione delle scorie e delle tossine, quindi contrastano il gonfiore generato dagli alimenti contenenti molti zuccheri e troppo sale.
Se non sei una fan dei cavolini di Bruxelles forse ti piacciono di più cavoli e verza!
Il cavolo e la verza sono due alimenti molto sani, hanno proprietà diuretiche e sono ortaggi che possono aiutare a ridurre gonfiori su addome, gambe e glutei.
Il segreto per godere a pieno di cavoli, verza e cavolini di Bruxelles è utilizzare poco sale per cucinarli, troppo sale riduce l’effetto diuretico di questi ortaggi e non aiuta il corpo a rilasciare i liquidi in eccesso.
Proprietà diuretiche della Melanzana
Le melanzane dei diuretici? Ebbene si! La melanzana agisce come un diuretico naturale, è un ortaggio poverissimo di calorie (solo 16 per 100 grammi), contiene circa il 93% di acqua e per questo motivo stimola l’attività dei reni.
Se vuoi prepararti una bevanda diuretica fatta in casa allora puoi far bollire le melanzane e berne l’acqua rimanente. Ha un effetto drenante e disintossicante eccezionale agendo come potente diuretico ma non solo, permette di assorbire meno i grassi dopo i pasti.
Proprietà diuretiche dell’Aceto di Mele
L’aceto di mele spinge il corpo a sbarazzarsi dei liquidi non necessari con una migliore funzione urinaria.
Oltre a combattere la ritenzione idrica, l’aceto di mele può essere utilizzato anche per digerire meglio e prima.
Quindi utilizza l’aceto di mele per condire le tue insalate e se sei abbastanza temeraria puoi bere qualche bicchiere d’acqua con qualche cucchiaino di aceto dentro!
Proprietà diuretiche dei Pomodori
I pomodori non sono solamente la base della cucina italiana perché sono deliziosi, se mangiati crudi, il loro effetto diuretico è molto forte e li rende gli amici numero uno delle donne.
Il modo migliore per godere a pieno degli effetti drenanti dei pomodori è mangiarli crudi in una bella insalata.
Se ami da impazzire il gusto dei pomodori puoi prepararti un succo al pomodoro semplicemente setacciandone un paio, oppure aggiungere del succo di pomodoro fresco nel tuo frullato di frutta fresca o frutta e verdura, in modo da migliorarne il sapore e godere a pieno dei suoi effetti drenanti.
Proprietà diuretiche dei Cetrioli
Estate significa cetrioli, costituiti principalmente di acqua, sono una verdura molto idratante, contengono pochissime calorie e sono ideali per una dieta disintossicante.
I cetrioli contengono antiossidanti, aiutano a prevenire ritenzione idrica, il gonfiore, la cellulite e contengono acido tartarico.
Mangiare i cetrioli durante il pasto significa permettere all’acido tartarico di eliminare una parte dei carboidrati ingeriti attraverso le feci, in questo modo non verranno trasformati in adipe e immagazzinati.
Proprietà diuretiche degli Asparagi
Gli asparagi hanno un effetto ormai risaputo sulla pipì: causano cattivo odore.
L’odore potrebbe essere causato da un acido che si trova all’interno degli asparagi che reagisce in questo modo, ancora ci sono dubbi in merito, ma si tratta soltanto di cattivo odore e nulla più!
Quello che è certo è che gli asparagi hanno proprietà diuretiche e depurative, contengono un sacco di sostanze nutritive benefiche e apportano pochissime calorie (29 kcal per etto).
Anguria
Mangiare il cocomero equivale più o meno a bere acqua, composto dal 94% di acqua e aiuta a svuotare il corpo dall’acqua in eccesso.
E’ il frutto più dissetante, diuretico, ipocalorico (20 calorie per 100 grammi di polpa fresca) e depurativo che possiamo mangiare, con un effetto saziante considerevole.
Inoltre, il cocomero è praticamente privo di grassi e risulta utile per combattere gli inestetismi della cellulite.
Proprietà diuretiche dei Carciofi
Regolano l’appetito, hanno caratteristiche disintossicanti e possono avere un potente effetto diuretico.
I carciofi, come tutti gli ortaggi amari sono ottimi per migliorare il sistema digestivo, aiutano a sgonfiare l’intestino, massimizzando la perdere peso grazie ad una doppia azione: sgonfiante e diuretica.
Proprietà diuretiche delle Bevande con Caffeina
Forse non lo sapevi ma le bibite come cola, tè, caffè e qualsiasi bevanda contenente caffeina ha un effetto diuretico sull’organismo.
Ricorrere alla caffeina per eliminare i liquidi in eccesso non è consigliato, potrebbe essere più svantaggioso che vantaggioso, quindi meglio optare verso frutta e verdura fresca! Per approfondire l’argomento caffeina e dimagrimento clicca qui.
L’aggiunta di questi alimenti alla dieta può aiutarti ad attenuare la ritenzione idrica senza stravolgere la routine quotidiana, per creare il tuo programma alimentare drenante ti saranno utili queste linee guida:
- evitare cibi zuccherati
- evitare il sale e cibi ad alto contenuto di sodio
- bere molta acqua e tisane
- includere gli alimenti sopra riportate
- mangiare frutta e verdura