Home / Alimentazione / I Migliori Alimenti per Snellire il Corpo

I Migliori Alimenti per Snellire il Corpo

Un po’ tutti cerchiamo di avere uno stile di vita equilibrato e sano, ma quando si tratta di alimentazione, qualche sgarro una volta ogni tanto è fisiologico.

Tuttavia, ci sono alimenti apparentemente leggeri e sani che nella realtà non lo sono poi così tanto e al contrario, potrebbero spingerti verso un forte e irrinunciabile bisogno di calorie e grassi.

I cosiddetti ‘cibi senza grassi e senza calorie’ con la scritta ‘light’ a lettere cubitali sono super richiesti e possiamo trovarli facilmente in qualsiasi supermercato!

cini-snellenti

Il ‘cibo senza grassi’ o ‘dietetico’, quindi a basso contenuto di calorie non è detto sia sempre la scelta migliore perché bisogna vedere cosa c’è dentro e qual’è il livello di gratificazione e soddisfazione che ti da mangiandolo.

Ci sono molti  prodotti alimentari che non contengono zucchero e apportano poche calorie ma che vengono sottoposti a molti processi di lavorazione, perdendo inevitabilmente gran parte del contenuto di vitamine e minerali, possono contenere un sacco di dolcificanti artificiali, possono contenere carboidrati trasformati e altri riempitivi per renderli più appetitosi e allettanti.

Il primo segreto, io credo sia anche il più importante quando si parla di sana alimentazione è essere certi di riempire il piatto con cibo soddisfacente e che piace, mangiare per 6 giorni alla settimana qualcosa che non piace e che non soddisfa a pieno non ti permetterà mai di mantenere tale stile di vita nel tempo.

Il valore saziante e il livello di gratificazione che ti da il cibo che mangi è molto importante per riuscire a perdere peso in modo costante e duraturo!

Un piatto saziante e leggero è fatto principalmente da alimenti ricchi di proteine ​​e cibi ricchi di fibre.

Gli alimenti ipocalorici sono a basso contenuti calorico ma anche privi di sostanze nutritive, perché vengono trattati talmente tanto che alla fine non rimane quasi più nulla di veramente nutritivo.

Gli alimenti a basso contenuto di grassi veramente sani molto spesso non sono quelli dentro una confezione con la scritta light a caratteri cubitali, ciò non significa che non si possano mangiare, ma mangiare solo e sempre quelli non è una scelta ottimale!

Gli alimenti veramente sani a basso contenuto di grassi e calorie sono i più semplici, come frutta di stagione, ortaggi, esempi perfetti possono essere anche legumi, cereali integrali, pesce e carne magra.

L’esempio lampante lo si ha con una stessa confezioni di formaggio spalmabile, il primo etichettato come light, il secondo come formaggio classico.

Spesso la versione light dello stesso alimento è talmente priva di sapore che si fa fatica a pensare che sia lo stesso tipo di formaggio, quindi non ci appaga, non sa di nulla e non ci permette di soddisfare la voglia.

Grassi per Snellire il Corpo

Per funzionare correttamente, il corpo ha bisogno dei nutrienti giusti, una buona dose di grassi è essenziale per il cervello e gli organi, i grassi aiutano a ricostruire le cellule e ti danno energia!

C’è una gran differenza tra grassi buoni e grassi cattivi, quando ti consiglio di mangiare i grassi, naturalmente mi riferisco a quelli buoni!

Sono gli alimenti che includono i grassi polinsaturi e i grassi monoinsaturi come l’olio d’oliva, i semi oleosi come lino, girasole o sesamo, ma anche avocado, pesce grasso come salmone e sgombro.

In realtà i cibi che contengono una buona dose di grassi buoni contengono anche tutta una serie di nutrienti importanti.

Lo zucchero nascosto

Negli ultimi anni c’è una lotta allo zucchero senza eguali, ma questo perché lo zucchero non è presente solamente nei dolci ma furtivamente lo troviamo anche in tantissimi alimenti salati.

Alimenti che non pensi nemmeno lontanamente contengano zucchero, in verità lo contengono, questo significa che un sacco di persone, assumono ogni giorno una dose eccessiva di zuccheri senza nemmeno saperlo.

Gli alimenti a “basso contenuto di grassi” possono contenere edulcoranti artificiali per migliorarne il gusto, esistono 40 diverse sostanze dolcificanti dai nomi sconosciuti che le aziende utilizzano.

Nelle etichette nutrizionali lo zucchero può essere presente in queste forme:

  • zucchero di canna
  • zucchero invertito
  • sciroppo di glucosio
  • sciroppo di fruttosio concentrato

Oppure in queste altre forme:

  • maltosio
  • destrine
  • sciroppo di amido con fruttosio
  • maltodestrine
  • mannitolo
  • sciroppo di malto
  • succo zuccherato disidratato
  • succo zuccherato evaporato

Alcuni dolcificanti artificiali possono essere:

  • Saccarina
  • Aspartame
  • Acesulfame k
  • Ciclammati
  • Sucralosio

Ecco gli zuccheri derivati dal glucosio:

  • sorbitolo
  • xilitolo
  • mannitolo
  • isomalto
  • maltitolo

Le alternative naturali:

  • miele
  • succo di frutta concentrato
  • melassa
  • zucchero d’uva
  • succo di mele concentrato
  • sciroppo d’acero
  • sciroppo di riso
  • sciroppo di sorgo
  • Stevia

Non farti attrarre troppo dalla dicitura “senza zuccheri aggiunti”, ma leggi la lista degli ingredienti, se trovi indicato maltosio, melassa, succo di mele concentrato o sciroppo di amido sappi che questi sono zuccheri.

Nei cibi senza zucchero, quest’ultimo molto spesso viene sostituito con l’aggiunta di fruttosio (quello presente nella frutta),  che se viene aggiunto agli alimenti come estratto può portare a diversi problemi l’aumento di peso e perdita del senso di sazietà.

Le bibite gassate “senza zucchero” contengono edulcoranti artificiali, i dolcificanti artificiali sono un prodotto chimico utilizzato per replicare il sapore di zucchero ma a lungo andare possono fare molto più male  che bene.

I sughi pronti contengono zucchero, anche 4 grammi per 100 grammi!

Il discorso cambia se parliamo di Stevia, si tratta di un dolcificante naturale che non innalza la glicemia e non ha effetti collaterali ed è un’ottima alternativa allo zucchero per dolcificare caffè, frullati, perfetto da aggiungere a dolci e biscotti.

LINK: Dolcificante Naturale Stevia a Zero Calorie

Quindi ti consiglio di evitare di mangiare alimenti trasformati pensando che siano un bene per la tua linea, passa invece ai cibi integrali, i prodotti naturali della terra, un ritorno alle origini con alimenti nutrienti e ricchi di sostanze nutritive.

Redazione