L’insalata di farro con pomodori e mais è una ricetta fresca, ideale per gustare un buon primo piatto durante la stagione estiva.
L’estate si sa, si presta bene alla preparazione di primi piatti freddi e insalate di pasta o cereali quindi anche quest’anno ho deciso di preparare non solo insalata di riso e pasta fredda ma anche una veloce e saporita insalata fredda di farro con tante vendurine.
La cosa bella nel preparare le insalate di farro o di riso è che ne puoi prepararne in abbondanza e conservarla comodamente in frigo per i giorni a seguire, in questo modo avrai il pranzo pronto per parecchio tempo e non dovrai cucinare tutti i giorni!
L’insalata di farro si può preparare utilizzando gli ingredienti di stagione come pomodorini, zucchine, fave, fagiolini e peperoni, ma nulla ti vieta di aggiungere anche qualche altra verdura in conserva come del dolcissimo mais.
Per quanto riguarda il mais ho scelto quello precotto intero e non quello in scatola, me ne avanzava una pannocchia in frigo e l’ho grigliato su tutti i lati in modo da avere dei bei chicchi bruciacchiati!
Nella mia versione dell’insalata di farro fredda ho utilizzato il farro perlato, lo trovo veramente molto comodo e versatile, il farro perlato non necessita di ammollo preventivo in acqua, quindi si fa molto prima in fase di preparazione e come condimento ho utilizzato pomodorini, mais, fave, piselli e olio extravergine di oliva.
Con le dosi della ricetta prepari una insalata fredda di farro per due persone, ma il consiglio è quello di aumentare le dosi e prepararne almeno il doppio, è così fresca e gustosa che finirai per mangiarla anche a cena!

2 persone

30 minuti

345 Kcal a persona
Ingredienti:
- 150 g di farro perlato
- 100 g di pomodorini
- 80 g di mais in scatola o fresco
- una manciata di fave fresche
- 2 cucchiai di piselli
- sale q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione:
- Per preparare l’insalata di farro metti a lessare il farro in una pentola per 15 minuti con abbondante acqua salata fino a coprirlo.
- Nel frattempo taglia i pomodorini a spicchi, scola il mais in scatola o griglia una pannocchia intera e sgranala,.
- Lessa le fave e i piselli in acqua salata fino a quando diventano teneri.
- Passa fave e piselli cotti sotto il getto d’acqua fredda per preservare il colore verde brillante delle verdurine.
- Una volta cotto, scola il farro e per bloccare la cottura passandolo leggermente sotto l’acqua fredda e mettilo da parte.
- Unisci il farro cotto alle fave, i pomodorini e il mais, condisci l’insalata di farro con un filo d’olio extravergine di oliva, aggiusta di sale e metti in frigo per almeno 1 ora.