L’intolleranza all’uovo non deve impedirti di mangiare bene e godere del piacere del cibo, perché basta saper scegliere gli alimenti giusti e saper fare le giuste sostituzioni, per poter mangiare tutto ciò che vuoi comprese salse, creme e dessert che comunemente vengono fatti con le uova.
Diciamo che una dieta per l’intolleranza all’uovo deve reintegrare le proteine e le vitamine che non vengono assunte con le uova, quindi nella dieta per l’intolleranza all’uovo è necessario mangiare:
- tanta frutta specialmente rossa e arancione come le arance, mandarini per assumere la vitamina A
- tanta verdura specialmente rossa e arancione come le carote per assumente la vitamina A
- tanto salmone per la vitamina D
- latte intero per la vitamina D
- tanti spinaci e verdure verdi per la luteina
La Dieta per Intolleranza all’Uovo – Esempio di Dieta
Entriamo subito nel vivo dell’argomento e vediamo un esempio di dieta per l’intolleranza all’uovo.
Condimenti Permessi: maionese senza uova, burro, margarina, olio vegetale, panna, olio e aceto
Bevande Permesse: acqua, succhi di frutta, bevande alla frutta, tè, bevande gassate
Giorno 1
Colazione: latte magro o scremato, biscotti di riso o di mais fatti in casa o che non contengano ovoprodotti
Pranzo: Riso con condimenti concessi come un risotto allo zafferano, risotto al burro, al pomodoro, gamberi e zucchine ecc..
Cena: arrosto di vitello con verdura fresca e patate oppure carne di maiale o di pollo, dolci fatti in casa preparati con ingredienti permessi
Giorno 2
Colazione: yogurt, pane integrale e marmellata
Pranzo: Spaghetti con pomodoro e basilico, alle vongole, al pesto ecc…
Cena: ricotta o formaggio in genere con contorno di verdure fresche e macedonia
Giorno 3
Colazione: succo di frutta, pane (senza ovoprodotti) con miele
Pranzo: Penne o pasta secca in genere con panna piselli e prosciutto e piselli, pinoli rucola e macinato di manzo acc…
Cena: qualsiasi tipo di pesce fresco senza impanatura e qualsiasi zuppa o brodo preparato con ingredienti permessi, ghiacciolo o gelati alla frutta
La Dieta per Intolleranza all’Uovo – I sostituti delle Uova nelle Tue Ricette
Ricordo che per poter mangiare tutto ciò che vuoi senza rinunce, è bene che tu sappia che con qualche strategica sostituzione delle uova con altri ingredienti, puoi prepararti qualsiasi ricetta dolce e salata, quindi annotati queste importanti nozioni di base su come sostituire le uova nelle tue preparazioni.
I dolci che prevedono 1 massimo 2 uova puoi anche ometterle tranquillamente e sostituirle con – un cucchiaio di acqua per ciascun uovo
I dolci che prevedono da 3 a più uova nell’impasto puoi sostituirle con (dosi per 1 uovo):
- 60 ml dello sciroppo d’acero
- miscela di semi di lino, (amalgama 1 cucchiaio di semi di lino macinati finemente ridotti a polvere con 3 cucchiai d’acqua) ideale per i dolci integrali
- 1/2 banana ben spappolata e ben matura
- 60 g circa di tofu morbido ben frullato, oppure la stessa quantità di mela grattugiata, purè di prugne, yogurt di soia, purea di zucca (zucca cotta al forno spappolata o frullata)
Continua a leggere…
Intolleranza Lieviti: I Cibi da Evitare
Le Intolleranze Alimentari: Ne Soffri Anche Tu?