Gli gnocchi di castagne sono fondamentalmente la pasta fresca perfetta da preparare quando hai un bel pacco di farina di castagne da finire.
Mi piace prepararli nella stagione fredda, amo preparare gli gnocchi di castagne perché sono talmente gustosi che in teoria non avrebbero nemmeno bisogno del condimento!
Quando scelgo un condimento per i miei gnocchi di castagne vado sempre sul semplice, mi piace aggiungere semplicemente un po’ di radicchio saltato in padella con qualche gocciolina di gorgonzola dolce oppure con una semplice noce di burro e un pochino di parmigiano.
Gli gnocchi alle castagne non hanno bisogno di grandi sughi di accompagnamento, il sapore delle castane si sente benissimo e non dev’essere coperto dal gusto di una salsa troppo saporita.
Per preparare gli gnocchi con farina di castagne hai bisogno di soli 3 ingredienti, quindi oltre alla classica farina di castagne ti occorrerà un altro po’ di farina 00 acqua e noce moscata.
La ricetta è semplice, si amalgama il tutto e si fanno gli gnocchi.
Quando li cuoci assaggiali sempre prima di scolarli, non è detto che siano cotti quando vengono a galla!
Con le dosi della ricetta mi sono venuti fuori 2 porzioni di gnocchi di castagne, se siete in due basterà congelare una singola porzione e al momento del pasto, cuocere gli gnocchi congelati in acqua bollente qualche minuto in più.

2 persone

10 minuti

330 Kcal a persona
Ingredienti:
- 150 g di farina di castagne
- 50 g di farina 00
- 120 ml di acqua tiepida
- noce moscata (in polvere) q.b.
Preparazione:
- Per preparare gli gnocchi alle castagne come prima cosa mescola le farine, la noce moscata ed aggiungendo l’acqua man mano inizia a lavorare l’impasto con le mani.
- Ottenuto un composto leggermente appiccicoso e umido, versalo in una spianatoia e lavoralo ancora aggiungendo la farina man mano che serve, per rendere l’impasto più malleabile e compatto.
- Dividi l’impasto degli gnocchi in pezzi piccoli, forma dei cordoni di pasta rotolandoli sulla spianatoia leggermente infarinata e taglia via gli gnocchetti.
- Passa gli gnocchi sull’apposito attrezzo per creare le righe e sistemali su una pirofila infarinata.
- Cuoci gli gnocchi di castagne in abbondante acqua salata.
- Assaggiali prima di scolarlo, non è detto che se vengono a galla sono cotti.