Gli spaghetti al pomodoro sono un classico quando non hai la più pallida idea di cosa preparare per pranzo.
A casa mia li preparo spesso perché è sia un piatto pratico, sia economico ma anche sano e leggero.
In questo periodo il flusso di pomodori maturi che entrano nel mio frigo sta lentamente terminando, quando sento che accade è come se mi mancasse l’aria, io senza pomodori non so proprio stare!
Però sono fortunata, siamo in estate ed è proprio il periodo dell’anno in cui i pranzi e le cene sono fatti per essere gustati all’aperto su terrazze, spiagge, giardini e con il bel tempo e il caldo arrivano anche tanti amati pomodorini.
Quindi visto che li amo alla follia, anche oggi ti propongo un classico primo piatto fatto con solo pomodoro e una bella dose di spaghetti!
Credo che questo sia uno dei migliori piatti di pasta che io abbia mai preparato, nulla di complesso e pochissimi ingredienti da utilizzare, questa pasta è davvero succulenta e non c’è assolutamente nessun motivo per cui tu non dovresti prepararla oggi stesso!
Se sei un amante di piatti di pasta semplici e leggeri troverai questi spaghetti al pomodoro super azzeccati, nel mio mondo, non c’è niente di meglio dell’abbinamento pasta e pomodoro!
Nella ricetta di questa pasta al pomodoro ho utilizzato i pomodori freschi piccadilly, molto dolci e perfetti per una salsa veloce, saporita e fresca.
Con questa ricetta puoi preparare un piatto di spaghetti al pomodoro in 15 minuti, perché il sugo si cucina molto velocemente e si amalgama molto bene alla pasta, sia lunga che corta.
I miei spaghetti al pomodoro preparati con basilico fresco, pomodorini dolci e un tocco di olive nere e cipolla sono un piatto davvero appagante… credimi!

2 persone

20 minuti

386 Kcal a persona
Ingredienti:
- 160 g di spaghetti
- 10-12 pomodori piccadilly
- una cipolla piccola
- uno spicchio d’aglio
- 5-6 olive nere
- foglie di basilico q.b.
- olio evo q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Per preparare gli spaghetti al pomodoro prima di tutto metti a bollire l’acqua per la pasta e taglia i pomodorini in quarti.
- Trita finemente la cipolla, taglia lo spicchio d’aglio a metà, trita le olive nere e lascia rosolate il tutto con un filo d’olio per 5 minuti.
- Se necessario aggiungi un goccio di acqua di cottura della pasta.
- Aggiungi i pomodorini in padella e bagnando con un cucchiaio di acqua di cottura della pasta cuoci per 10 minuti.
- Aggiusta di sale e pepe, quindi unisci le foglie di basilico leggermente spezzettate con le mani.
- Scola la pasta, versala nel sugo di pomodoro ed amalgama bene.
- Aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta e spadella gli spaghetti a fuoco vivo.
Come scegliere i pomodori
Per scegliere i pomodori è necessario fare attenzione che siano ben maturi, senza macchie e dalla consistenza soda e non cedevoli al tatto.