Questa è la ricetta degli spaghetti con le cozze e pomodoro per un primo di pesce gustoso e ricco.

Gli spaghetti con cozze e pomodoro sono la variante in rosso della pasta con le cozze in bianco.
A mio avviso l’abbinamento pomodoro e cozze è qualcosa di perfetto, e se questo abbinamento viene utilizzato per preparare un condimento per la pasta ancora meglio.
Per preparare gli spaghetti con cozze e pomodoro ti occorreranno solamente cozze, pomodori pelati, olio, aglio,prezzemolo e naturalmente spaghetti… niente di più buono e semplice!
Quindi iniziamo vedendo come si puliscono le cozze.
LINK: Come Pulire le Cozze
Quando preparo il sugo con le cozze non lo faccio mai solo per una volta, solitamente ne faccio di più e me lo conservo in frigo per un paio di giorni, in questo modo lavoro una volta sola e ho il pranzo pronto almeno per un paio di giorni.
Una volta pronto, il sugo con le cozze può anche essere congelato, la raccomandazione è solo quella di non congelare i sughi di pesce in eterno ma annotare sempre la data di congelamento in modo da avere la garanzia di consumare un prodotto ancora ricco di nutrienti e gusto.

2 persone

30 minuti

440 Kcal a persona
Ingredienti:
- 160 g di spaghetti
 - 750 g di cozze
 - 250 ml di pomodori pelati
 - 1 spicchio d’aglio
 - un cucchiaio di prezzemolo tritato
 - sale e pepe q.b.
 - olio evo q.b.
 
Preparazione:
- Pulire le cozze, eliminare le impurità dal guscio raschiandole via con un coltello sotto acqua corrente e strappare la barba.
 - Versare le cozze pulite in un’ampia pentola
 - Lasciarle aprire a fuoco vivace con coperchio, senza condimento, mescolando di tanto in tanto.
 - Sgusciare le cozze una ad una eliminando quelle chiuse.
 - Filtrare il liquido di cottura che avranno rilasciato le cozze.
 - Mettere a bollire l’acqua della pasta.
 - Rosolare in padella uno spicchio d’aglio schiacciato con l’olio e il prezzemolo
 - Aggiungere i pomodori e dopo un paio di minuti le cozze.
 - Aggiungere 1/2 bicchiere di liquido di cottura delle cozze e lasciar cuocere 15 minuti aggiungendo un pizzico di sale e una grattugiata di pepe.
 - Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e una volta cotti farli saltare nel condimento alle cozze mescolando continuamente.
 - Terminare con un po’ di prezzemolo fresco tritato.
 
Come si conservano le cozze
Una volta acquistate, le cozze si conservano in frigorifero per non più di un giorno.