Home / Ricette / La Ricetta degli Stuzzichini per l’Aperitivo

La Ricetta degli Stuzzichini per l’Aperitivo

stuzzichini-per-aperitivo
Gli stuzzichini per un aperitivo tra amici che vediamo oggi, sono tramezzini mignon di pane bianco farciti con due ripieni diversi, entrambi cremosi e.. da leccarsi i baffi.

Gli stuzzichini migliori per un aperitivo in compagnia, sono quelli a cui si fa fatica a resistere, e ti garantisco che con questi finger food da mangiare con le mani, sarà difficile resistere dalla tentazione di mangiarseli tutti!

Entrambe le varianti dei miei tramezzini sono facili da preparare, mini stuzzichini ripieni con crema di tonno, uova sode e insalata e con uova sode, wurstel, crema di tonno e lattuga.

Quando la gente pensa di preparare dei tramezzini, spesso pensa automaticamente alla variante salata ma mai a quella dolce.

Solo per darti un’idea golosa, sappi che con lo stesso pane bianco puoi preparare sia l’antipasto sia il dolce.

Come fare?

Con un golosissimo e fresco tramezzino di frutta e crema! Uno spettacolo!

Si tratta di una specialità giapponese, si chiamano panini dolci ‘Fruit Sando‘, gli ho scoperti qualche settimana fa e mi hanno subito incuriosita.

I Fruit Sando sono fatti con del pane bianco avanzato come quello che utilizziamo in questa ricetta, ma al posto della farcitura salata va messa della frutta fresca.

Come nascono i tramezzini dolci?

I giapponesi trattano i tramezzini in modo completamente differente da noi occidentali, non si fanno troppi problemi a servire tramezzini farciti con crema di castagne oppure frutta e crema a fianco ai classici sandwich al prosciutto e formaggio.

Se ci pensiamo bene, anche negli USA va molto di moda il classico sandwich con burro di arachidi e gelatina, burro di arachidi e banane ecc… quindi perché stupirsi?

Le fragole sono la tipologia di frutta più utilizzata in Giappone, ma altre scelte molto in uso sono kiwi, banana e mango.

I Fruit Sando oltre alla frutta prevedono un ripieno di panna montata leggermente zuccherata e frutta.

Tutto inizia con due fette di pane bianco da tramezzini, poi è necessario tamponare la frutta prima di comporre il tuo Fruit Sando, la frutta non deve perdere i liquidi nel panino, gli strati di bianchissima panna devono assolutamente rimanere bianchi.

Credo che li farò al più presto!

Ma torniamo a noi, ora passiamo alla ricetta dei miei tramezzini mignon, li adoro e mi piace servirli nelle cene estive in casa, trovo siano non solo golosissimi ma che molto scenografici e accattivanti, nessuno sa resistere alla vista di un vassoio stracolmo di stuzzichini  e tramezzini farciti.

La crema di base dei miei tramezzini è la stessa, ho preparato una crema con maionese, tonno, senape, aceto di mele, cetriolini sminuzzati.

Nella variante ai würstel ho messo quelli e nella variante con le uova ho sostituito i würstel con le fette di uovo sodo.

Che dire? Sono stati spazzati letteralmente via!

Porzioni
10 pezzi
Tempo di Preparazione
20 minuti
Calorie
85 Kcal al pezzo

Ingredienti per 5 tramezzini con uova sode:

  • 3 fette quadrate di pane da tramezzini
  • 2 würstel piccoli
  • una scatoletta di tonno piccola
  • 2 cucchiai maionese
  • 1/2 cucchiaino di senape
  • un cucchiaino scarso di aceto di mele
  • cetrilino sott’aceto
  • lattuga q.b.
Per 5 tramezzini ai würstel:
  • 3 fette quadrate di pane da tramezzini
  • una scatoletta di tonno piccola
  • 2 cucchiai maionese
  • un cucchiaino di senape
  • un cucchiaino aceto di mele
  • 3 cetrilini sott’aceto
  • 3 würstel
  • lattuga q.b.

Preparazione:

  • Preparare l’uovo sodo facendolo cuocere 9-10 minuti dal bollore.
  • Amalgamare la maionese con la senape, l’aceto di mele, i cetriolini sminuzzati e il tonno sgocciolato.
  • Iniziare a comporre i tramezzini ai würstel, spalmare uno strato di crema alla maionese e tonno, sistemare le fette di würstel e terminare con foglie di lattuga.
  • Coprire con l’altra fetta di pane bianco per tramezzini
  • Avvolgere i tramezzini con un panno inumidito per renderli morbidi
  • Preparare i tramezzini con uova sode, spalmare uno strato di crema alla maionese e tonno, poi le fette di uovo sodo, in ultime le foglie di lattuga.
  • Avvolgere i tramezzini con un panno inumidito per renderli morbidi
  • Mettere i tramezzini in frigorifero per minimo un’oretta.
  • Tagliare i tramezzini a spicchi.

Redazione