Il burger di cicerchie rappresenta il mio primo esperimento con gli hamburger vegani.
Le ricette per preparare degli ottimi hamburger vegani sono veramente tante, ci sono quelli con ceci, quelli con vari tipi di fagioli, con le lenticchie e questi, preparati con le cicerchie.
La cosa veramente difficile per me è stata decidere da dove iniziare, quale legume utilizzare per primo? E visto che con le cicerchie avevo preparato veramente pochissime ricette ho scelto loro!
La base di cicerchie ha un sacco di proteine, le cicerchie apportano circa 26-30 g di proteine per 100 grammi e l’unico inconveniente è che essendo vendute solo secche, prima di essere cotte e consumate hanno bisogno di essere messe in ammollo per parecchio tempo.
L’ammollo in acqua tiepida, salata o con un cucchiaio di bicarbonato dev’essere di 8-12 ore e l’acqua di ammollo va eliminata perché contiene una sostanza tossica resistente alla cottura.
Dopo l’ammollo vanno cotte, ci vuole circa un litro d’acqua fredda per ogni 100 grammi di cicerchie, e vanno cotte per una quarantina di minuti dal bollore eliminando le bucce che vengono a galla e aggiungendo il sale solo a metà cottura, quindi dopo una ventina di minuti!
Dopo la cottura vanno lasciate in ammollo fino a raffreddamento, in questo modo rimangono tenere altrimenti induriscono.
Fatto questo sei a posto e puoi preparare i burger vegani amalgamando le cicerchie con patate lesse un pizzico di sale, poi passarli nella farina di mais.
Con le dosi della ricetta ho preparato 9 hamburger cicerchie di dimensioni ragionevoli!

9 pz

50 minuti + ammollo cicerchie

100 kcal al pz
Ingredienti:
- 200 g di cicerchie secche
- 300g di patate
- farina di mais q.b.
- sale e pepe q.b.
- bicarbonato q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione:
- Per preparare i burger di cicerchie come prima cosa metti in ammollo le cicerchie in acqua e bicarbonato per 12 ore, cambiando l’acqua 2 volte al giorno.
- Sciacquale bene e partendo la acqua fredda lasciale cuocere per 40 minuti dal bollore senza aggiungere sale.
- Dopo 20 minuti dal bollore aggiungi il sale ed elimina le bucce che salgono a galla.
- Nel frattempo lessa le patate e una volta che le cicerchie si saranno freddate scolale dalla’acqua di cottura, frullale a crema e amalgamale alle patate lesse sbucciate e schiacciate allo schiacciapatate.
- Aggiusta di sale, pepe e forma i burger con le mani dando una forma tonda.
- Passa ciascun burger nella farina di mais, facendola aderire bene su tutti i lati.
- Cuoci i burger in padella con un filo d’olio per 4 minuti a lato a fuoco basso, lasciando quindi dorare bene la superficie prima di rigirarli.
- I burger sono molto teneri all’interno, quindi fai attenzione e lasciali dorare a dovere prima di girarli.