Home / Ricette / La Ricetta dei Funghi in Padella

La Ricetta dei Funghi in Padella

funghi-in-padella
I funghi in padella sono contorno molto semplice e veloce da preparare, visto che cuociono veramente in pochi minuti.

In questa ricetta ho utilizzato i finferli, ma è possibile utilizzare qualsiasi tipologia di funghi che più ti piace oppure puntare su un mix di funghi freschi come champignon, finferli e chiodini.

I funghi in padella essendo un contorno base, si possono abbinare bene con tantissimi piatti diversi, sono perfetti come contorno veloce per piatti di carne, stanno benissimo sopra la polenta, sono ideali come condimento dei crostini ma possono diventare anche un delizioso condimento per i risotti.

Il modo migliore per esaltare al massimo il sapore ed il profumo dei funghi è non lesinare con l’aglio, guarnire il tutto con una spolverata di prezzemolo e non dimenticarsi dell’olio.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
20 minuti
Calorie
90 Kcal a persona

Ingredienti:

  • 400 g di funghi finferli
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo q.b.
  • vino bianco q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • olio evo q.b.

Preparazione:

  • Per preparare i funghi in padella come prima cosa pulisci i funghi, compresi i gambi eliminando la terra in eccesso.
  • Se serve passali velocemente sotto l’acqua fredda e tamponali con carta da cucina.
  • Taglia i funghi a pezzi grossolani tutti della stessa dimensione per uniformare la cottura.
  • Trita lo spicchio d’aglio e il prezzemolo e mettili a rosolare in una padella bassa e larga con olio extravergine d’oliva.
  • Dopo un minuto abbassa la fiamma ed aggiungi i finferli.
  • Dopo un minuto sfuma con il vino bianco e lascialo evaporare a fuoco vivace.
  • Aggiungi un pizzico di sale e pepe e lascia cuocere 5-7 minuti.

Stagionalità dei Finferli o Gallinacci

I finferli si possono reperire nei mesi da giugno a ottobre.

Come scegliere i finferli

Nel momento dell’acquisto è necessario fare attenzione che non presenti tracce di muffa.

Come conservare i Finferli o Gallinacci

I finferli freschi si possono conservare il frigorifero per una settimana.

Per conservare i finferli a lungo, è possibile conservarli sott’olio o sott’aceto e gustarli come antipasto.

Come conservare i Finferli sott’olio

E’ necessario lavare i funghi sotto l’acqua e scottarli per dieci minuti in acqua bollente salata. Scolarli e lasciarli asciugare completamente.

Sistema i funghi dentro i vasetti e ricoprili completamente con olio di oliva oppure aceto bianco di vino, fino ad un centimetro dal bordo.

Chiudi i vasetti mettendoli a bollire a testa in giù in una capace pentola piena di acqua fredda, quindi lasciali bollire a fuoco basso per 20 minuti. Per non rischiare di rompere i vasetti durante l’ebollizione, è sempre bene mettere un canovaccio pulito sul fondo della pentola o tutto intorno ai vasetti per non farli muovere e sbattere l’uno con l’altro.

Lascia che i vasetti diventino tiepidi poi riponili in un luogo fresco.

Redazione