Home / Ricette / La Ricetta dei Panini Laugenbrot

La Ricetta dei Panini Laugenbrot

panini-Laugenbrot

Oggi ho deciso di usare qual panetto di lievito che mi era avanzato in frigo e ho preparato i panini Laugenbrot.

Cosa sono i panini Laugenbrot?

Sono piccoli panini da 35-40 grammi con una mollica morbida, tenera e una crosticina croccante piena zeppa di semi di papavero, sesamo e sale.

Sono i panini tradizionali del sud Tirolo, se vai a sciare in Trentino ti sarà capitato mille volte di vederli a fianco dei classici pretzel e al pane nero.

Questi panini si mangiano abitualmente anche in Germania e in Austria e sono perfetti se spalmati da un velo di burro e accompagnati da una fettina di speck ma io li adoro anche come accompagnamento a piatti di carne, pesce e affettati misti con formaggi.

Ma perché ho decido di preparare questi panini Laugenbrot?

Cos’hanno di speciale?

Non sono dei semplici panini piccoli?

Niente affatto! I panini Laugenbrot non vengono cotti in forno e basta, prima di tutto vengono letteralmente buttati nell’acqua bollente salata per 30 secondi, poi vengono prelevati con una schiumarola, cosparsi immediatamente di sale grosso e semi di sesamo o papavero e messi in forno a cuocere.

L’idea di cuocere per pochi secondi il pane nell’acqua mi ha subito messo un sacco di curiosità!

I panini Laugenbrot sono deliziosi appena fatti ma sono ideali anche se messi in freezer una volta arrivati a temperatura ambiente.

Con le dosi della ricetta mi sono venuti fuori ben 21 panini Laugenbrot, un po’ li abbiamo mangiati per cena e un po’ li ho messi via in congelatore, una volta scongelati e passati in forno saranno come appena fatti!

Porzioni
21 pezzi
Tempo di Preparazione
30 minuti
Calorie
90 Kcal al pezzo

Ingredienti:

    • 300 g di farina 0
    • 200 g di farina 00
    • 270 g di acqua
    • 30 g di burro
    • 15 g di lievito di birra fresco
    • 10 g di sale
    • 1 cucchiaino e 1/2 di zucchero
    • 8 cucchiaini di bicarbonato di sodio + 2 cucchiaini di sale (per la cottura in acqua)

Preparazione:

  • Per preparare i panini Laugenbrot come prima cosa sciogli il lievito nei 270 grammi do acqua e 1 cucchiaino e 1/2 di zucchero.
  • Setaccia le farine in una ciotola e versaci dentro l’acqua con lo zucchero e il lievito.
  • Mescola fino a formare un composto ben amalgamato ma molle e appiccicoso, quindi lascialo riposare per 30 minuti circa.
  • Dopo il riposo questo il composto va impastato a mano aggiungendo il burro morbido a pezzetti e solo alla fine il sale.
  • Una volta ottenuta una palla (ci vorranno 10-15 minuti di impasto a mano) la si lascia riposare in una ciotola coperta per 30 minuti.
  • Quando la palla sarà lievitata, dividi l’impasto in 21-22 pezzi di circa 35-40 grammi l’uno.
  • Lascia riposare le palline sulla spianatoia per 15 minuti.
  • Nel frattempo porta ad ebollizione un litro di acqua con 8 cucchiaini di bicarbonato di sodio + 2 cucchiaini di sale
  • Quando l’acqua bolle tuffaci dentro 4-5 panini alla volta e dopo 30 secondi prelevali con una schiumarola.
  • Appoggiali sulla placca del forno coperta di carta forno e spolverali subito con sale grosso, semi di sesamo o papavero.
  • Pratica 2 tagli sopra ogni panino e metti il forno a 210 gradi per 20 minuti.

Redazione