I passatelli ai funghi porcini sono un primo piatto ricco e saporito tipico delle zone marchigiane del Montefeltro e della Romagna ed in particolare della provincia di Pesaro e Urbino.
I passatelli sono una pasta rustica fatta in casa della lunghezza di 4 cm, preparata con lo schiacciapatate o con l’apposito ferro per passatelli.
Gli ingredienti per preparare i passatelli fatti in casa sono solamente sei: pangrattato, parmigiano grattugiato, poca farina, uova, noce moscata e scorza di limone
I passatelli si possono condire asciutti o in brodo di pollo, ma io credo che questa ricetta dei passatelli asciutti ai funghi porcini sia una delle migliori che puoi preparare.
E se vuoi davvero stupire… prova i passatelli asciutti con tartufo bianco o con fonduta di formaggi …impossibile resistere ai passatelli!
Questa volta ho scelto un condimento molto semplice e saporito, ho condito i passatelli con soli funghi porcini e un po’ di macinato scelto. Il risultato è stato eccezionale, un piatto di passatelli ai porcini da leccarsi i baffi, e quel tocco di macinato scelto devo dire che è stata una mossa davvero azzeccata.

2 persone

1 ora e 10 minuti

730 Kcal a persona
Ingredienti:
- 400 g di passatelli
- 100 g di macinato scelto
- 250 g di porcini congelati
- brodo q.b.
- prezzemolo q.b.
- 3 cucchiai di olio evo
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Soffriggere il macinato scelto con i 3 cucchiai di olio fino a doratura.
- Aggiungere i porcini congelati a pezzetti precedentemente sbollentati per un paio di minuti in acqua bollente salata.
- Cuocere a fuoco lento per 60 minuti aggiungendo il brodo a evenienza.
- A fine cottura aggiungere il prezzemolo fresco tritato grossolanamente.
- Aggiustare di sale e pepe.
- Spegnere il fuoco e lessare i passatelli in acqua bollente salata per 3-4 minuti.
- Scolare i passatelli e farli saltare con il condimento ai porcini