Home / Ricette / La Ricetta dei Peperoni Ripieni Vegetariani

La Ricetta dei Peperoni Ripieni Vegetariani

peperoni-ripieni-vegetariani
I peperoni ripieni vegetariani sono la variante senza carne dei classici peperoni ripieni di carne macinata e formaggio che mangiavo quand’ero piccola.

In pratica ho scambiato la carne macinata con un mix di pane raffermo, pinoli, uvetta, olive, provola e capperi.

Questi peperoni ripieni senza carne sono fantastici, una bomba di sapore!

Sono così saporiti che non sentirai minimamente la mancanza del classico ripieno di macinato!

Credo di aver fatto questi peperoni ripieni 3 o 4 volte negli ultimi 30 giorni e ho smesso solamente perché ho trovato tantissime altre ricette allettanti da preparare, se non fosse stato per questo motivo, credo che sarei finita per mangiare sempre peperoni ripieni!

Quindi, se sei una fan della combinazione dolce/salato non potrai non amare questa ricetta, l’accostamento tra la dolce uvetta e il ripieno salato è spettacolare!

Questa combinazione funziona alla grande e a seconda della dimensione dei peperoni, puoi scegliere se servirli come antipasto o piatto unico!

Con le dosi della ricetta ho preparato 12 peperoni ripieni sufficienti per 2 persone 😉

Porzioni
12 peperoni
Tempo di Preparazione
40 minuti
Calorie
80 Kcal al pezzo

Ingredienti:

    • 12 peperoni piccoli
    • 1/2 peperone rosso
    • 50 g di pane raffermo
    • latte q.b.
    • 6-7 capperi
    • un cucchiaio di pinoli
    • un cucchiaio di uvetta
    • un cucchiaio di olive di Gaeta
    • un cucchiaio di provola a dadini
    • uno spicchio di aglio
    • sale e pepe q.b.
    • olio evo q.b.
    • origano q.b.

Preparazione:

  • Per preparare i peperoni ripieni vegetariani come prima cosa taglia il 1/2 peperone rosso a dadini e mettilo in padella con uno spicchio di aglio intero, un filo d’olio, un pizzico di sale, origano e pepe.
  • Cuoci con il coperchio aggiungendo acqua man mano che il liquido di cottura si asciuga troppo.
  • Verso metà cottura aggiungi le olive tritate, i pinoli, i capperi e l’uva passa.
  • Quando i peperoni sono cotti versa il composto in una ciotola, aggiungi il pane ammollato nel latte e strizzato, la provola e amalgama il tutto.
  • Inserisci il ripieno in una sac a poche e farcisci i pereroncini precedentemente svuotati dagli eventuali semi interni.
  • Disponi i peperoni ripieni su una teglia coperta di carta forno, riposiziona le calottine e cospargi con pochissimo olio.
  • Inforna i peperoni ripieni a 180-200 gradi per una ventina di minuti.

Redazione