Home / Ricette / La Ricetta dei Ravioli Gorgonzola e Radicchio

La Ricetta dei Ravioli Gorgonzola e Radicchio

Ecco una grande domanda… sei una da ravioli?

Se ami la pasta fresca non puoi non amare i miei ravioli gorgonzola e radicchio, sono strepitosamente ghiotti!

Quando si tratta di scegliere quale tipo d pasta mangiare a pranzo, solitamente scelgo sempre penne o sedanini, ma quando mi va la pasta fresca vado diretta su un bel piattino di ravioli ricotta e spinaci!

Il condimento dei ravioli viene da se.. sono una perenne indecisa, specialmente quando si tratta di cibo, ci sono giorni in cui mi andrebbe di tutto e non se ne parla di scegliere!

Fatto sta che questa volta son andata dritta su un sughetto veloce e molto saporito, la scelta dipende molto dal mio stato d’animo e quel giorno era super rilassata e volevo godermela!

Quindi come condimento dei ravioli ho scelto di far fuori un pezzetto di gorgonzola e due fettine di speck che mi erano avanzate in frigorifero, poi ci ho aggiunto giusto 3-4 foglie di radicchio rosso e il gioco è fatto!

Pochi minuti in padella e i miei ravioli gorgonzola e radicchio erano pronti!

Non mi piace il gorgonzola, o meglio.. non lo amo da solo ma mi piace aggiungerne giusto un po’ nel condimento e preparare primi piatti dal sapore bello forte e deciso!

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
15 minuti
Calorie
410 Kcal a persona

Ingredienti:

  • 300 g di ravioli ricotta e spinaci
  • 2 fette sottili di speck
  • 4 foglie di radicchio trevigiano
  • 50 g di gorgonzola
  • un cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • una noce di burro
  • sale e pepe

Preparazione:

  • Per preparare i ravioli gorgonzola a radicchio come prima cosa prepara un soffritto con burro e speck a listelline sottili.
  • Una volta rosolato lo speck aggiungi il radicchio tagliato finissimo e cuoci 1 minuto mescolando.
  • Lessa i ravioli e mentre cuociono aggiungi un paio di cucchiai di acqua di cottura nel condimento, i dadini di gorgonzola e aggiusta di sale e pepe.
  • Scola i ravioli e falli saltare con il condimento.
  • Aggiungi un po’ di parmigiano e impiatta.

Redazione