I salatini di pasta sfoglia al tonno sono davvero irresistibili, perfetti da preparare in anticipo per un aperitivo o come semplici finger food da sgranocchiare aspettando la cena.
Questi salatini al tonno sono molto comodi e facili da preparare, la pasta sfoglia la compro già pronta e basta avere un po’ di idee per il ripieno ed il gioco è fatto.
La versione che preparo oggi è con un ripieno di tonno, quindi mini fagottini farciti con una crema a base di tonno, ricotta fresca, sale e pepe, ma sappi che con la pasta sfoglia puoi preparare tantissime tipologie di salatini differenti.
Alcune idee per preparare salatini vegetariani potrebbe essere di utilizzare un ripieno di spinaci e pinoli, oppure noci e zucca, per salatini saporiti puoi usare un ripieno di speck e funghi, oppure di sola salsiccia, ma anche con patate e prosciutto o con solo formaggio come gorgonzola e noci sbriciolate, ma se vuoi preparare un classico punta su pomodoro e mozzarella.
Dire che sono andati a ruba è dire poco.
Non ne è avanzato nemmeno un quadratino, sono stati spazzati via alla velocità della luce.
Sono buoni naturalmente appena fatti ma anche freddi, quindi non c’è alcun bisogno di prepararli all’ultimo minuto.

55-56 pezzi

40 minuti + tempo di riposo

40 Kcal al pezzo
Ingredienti:
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
- 150 g di tonno
- 80 g di ricotta fresca
- sale e pepe q.b.
- 1 uovo sbattuto
Preparazione:
- Per preparare i salatini di pasta sfoglia al tonno come prima cosa prepara la farcia, quindi amalgama il tonno con la ricotta, sale e pepe.
- Srotola la pasta sfoglia e farciscila con 2 cordoni di ripieno sui i 2 lati esterni del rettangolo.
- Chiudi i tue cordoni lasciando la chiusura sotto e riponi in congelatore per 30 minuti.
- Taglia i vari tocchetti, incidili sulla superficie con due tagli obliqui e spennellali con il tuorlo sbattuto.
- Cuoci i salatini a 200°C in una teglia ricoperta di carta forno per 8/10 minuti o fino a quando non saranno leggermente dorati sulla superficie.
Come congelare i salatini di pasta sfoglia
Per avere sempre disponibile la comodità di piccoli antipasti finger food, puoi preparare i salatini di pasta sfoglia in anticipo e congelarli.
Per congelare i salatini al tonno basta solamente cuocerli, farli raffreddare completamente e riporli in congelatore in comodi sacchetti freezer.
Al momento dell’uso non è necessario scongelare i salatini, perché possono essere messi in forno da congelati.