Home / Ricette / La Ricetta del Flan di Topinambur

La Ricetta del Flan di Topinambur

Questa è la ricetta del flan di topinambur come antipasto o contorno di verdure leggero e veloce da preparare con i topinambur, radice dal sapore particolare, simile al carciofo.

flan-di-topinambur
Il flan di topinambur è la terza ricetta con i topinambur che ho preparato da quando li ho conosciuti.

Questa è una ricetta veramente ottima, uno sformato particolare, dal sapore delicato e allo stesso tempo di carattere.

Se non hai mai mangiato i topinambur ti consiglio di provare questo flan oppure le altre ricette con i topinambur che ho preparato fin’ora.

Cosa ci ho fatto con i topinambur?

Ho provato a preparare il risotto con i topinambur, lo sformato di topinambur e dei semplicissimi topinambur al forno.

LINK: Come Preparare il Risotto con Topinambur

LINK: La Ricetta dello Sformato di Topinambur

Ho adorato tutte le ricette, le ho spazzolate via in men che non si dica!

E se non sai che cos’è il topinambur, si tratta di una radice molto versatile in cucina perché può sostituire le patate in tantissime preparazioni, quindi può rendere light e più leggere tantissime ricette che normalmente non lo sono.

Piccolo avvertimento, una volta sbucciati i topinambur ossidano rapidamente,  quindi bisogna sbucciarli e tuffarli in acqua fredda mescolata con il succo di limone per evitare l’annerimento oppure lessarli immediatamente.

Porzioni
4 flan (4 persone)
Tempo di Preparazione
40 minuti
Calorie
185 Kcal a persona

Ingredienti:

  • 300 g di topinambur puliti
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • pangrattato q.b.
  • 1 uovo
  • 70 g di Fontina
  • noce moscata q.b.
  • 4 cucchiai di panna fresca
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Spellare il topinambur.
  • Tagliarlo a dadini.
  • Lessare ili topinambur in acqua salata per 15 minuti (oppure a vapore).
  • Frullare il topinambur cotto con il frullatore ad immersione con 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 uovo, un pizzico di noce moscata e un po’ di pangrattato, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Foderare gli stampini con della carta forno.
  • Riempire gli stampini con la crema di topinambur.
  • Cuocere i flan di topinambur in forno caldo, a bagno maria, per 30 minuti a 180°C.
  • Servire i flan di topinambur con una fonduta leggera preparata facendo sciogliere i dadini di fontina con un goccio di panna fresca.

Come cuocere a bagnomaria in forno

Per il bagnomaria in forno posiziona i pirottini in una teglia da forno, versa due dita di acqua all’interno della teglia.

Redazione