Home / Ricette / La Ricetta del Pane Siciliano

La Ricetta del Pane Siciliano


Il pane siciliano è una tipologia di pane preparata con la semola rimacinata di grano duro completamente ricoperto di semi di sesamo.

E’ un pane fragrante e molto gustoso, facile da fare perché prevede il metodo diretto, quindi niente lievito madre e niente preparazioni difficili.

Questo pane siciliano si prepara molto velocemente, occorre solamente avere un po’ di pazienza nel tempo di lievitazione, ma per il resto non è una preparazione difficile.

Gli ingredienti di cui avrai bisogno sono solamente tre più l’acqua, quindi mezzo chilo di semola rimacinata di grano duro, sale e il lievito di birra.

La preparazione del pane siciliano prevede 3 lievitazioni ma non spaventarti, basta lascialo stare per 3 volte e fare altro nel tempo di riposo.

Come prima cosa bisogna che il lievito sciolto in acqua venga unito alla farina mescolando il tutto con un cucchiaio e solo alla fine si aggiunge il sale.

Una volta creata una bella palla, l’impasto viene lasciato lievitare fino al raddoppio, viene speso leggermente a rettangolo e vengono fatte delle piegate a portafoglio.

Dopo un’altra mezz’oretta di lievitazione è ora di formare un filone, bagnare il pane con dell’acqua e rotolarlo delicatamente sui semi di sesamo.

Ora via in forno a lievitare fino a raddoppio poi a cuocere in forno statico per 40 minuti.

Il risultato è eccezionale, morbido dentro, croccantino fuori e molto allettante con tutti quei semi di sesamo sulla superficie!

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
50 minuti + lievitazioni
Calorie
315 per 100 g

Ingredienti:

  • 500 g di semola rimacinata di grano duro
  • 300 g di acqua
  • 10-11 g di sale
  • 9 gr di lievito di birra

Preparazione:

  • Per preparare il pane siciliano come prima cosa sciogli il lievito in 100 ml di acqua e versalo nella semola setacciata.
  • Amalgama il tutto con un cucchiaio e mano a meno che l’impasto diventa più consistente aggiunti la restante acqua.
  • Impasta il tutto e alla fine aggiungi.
  • Impasta finché l’impasto sarà molle ma ben amalgamato.
  • Sistemalo in una ciotola a lievitare fino al raddoppio.
  • Passato il tempo di lievitazione, versa l’impasto su un piano di lavoro infarinato.
  • SAppiattosci delicatamente il composto con le mani e forma un rettangolo.
  • Fai una piega a portafoglio sovrapponendo il lato esterno destro su quello centrale e quello esterno sinistro sopra tutto.
  • Lascia riposare ancora per mezz’oretta, poi forma un filone.
  • Bagna la parte superiore con un pennello e arrotola la parte superiore del pane sui semi di sesamo.
  • Appoggia il filone di pane su una placca ricoperta con carta forno con la chiusura verso il bassi e la parte con i semi di sesamo verso l’alto.
  • Copri il tutto con un telo pulito o con la pellicola e lascialo lievitare in forno con la luce accesa, fino al raddoppio.
  • Inforna il pane siciliano a 210 gradi, in forno statico, per circa 40 minuti.
  • Gli ultimi dieci minuti di cottura aziona il ventilato.

Redazione