Questa è la ricetta del risotto agli scampi, un raffinato risotto di pesce con scampi interi e crema di scampi al Brandy.
Il risotto agli scampi è un primo piatto di pesce decisamente raffinato e ricco di sapore, generalmente servito in occasioni speciali e durante le feste.
Si tratta di un risotto di pesce delicato e allo stesso tempo ricco di gusto, pieno di profumo ed incredibilmente cremoso, dove gli scampi amalgamandosi alla cremosità del riso, creano un primo di pesce eccezionalmente gustoso.
E’ un piatto perfetto se servito durante le feste di Natale e Capodanno, per festeggiare in compagnia e fare un gran figurone.
Per preparare il risotto agli scampi è assolutamente necessario preparare il fumetto di pesce per portare a cottura il risotto e preparare la crema di scampi che servirà a mantecare il risotto e esaltarne gusto e texture.
Senza questi due passaggi non otterrai mai un gusto intenso e ricco, quindi nessun risultato eccellente, preparerai al massimo un risotto qualunque.
Ma che differenza c’è tra scambi, gamberi e mazzancolle?
Per questa ricetta utilizziamo gli scampi, tutti e tre appartengono alla famiglia dei gamberi ma gli scampi sono i più pregiati, hanno un gusto più raffinato e sono di un colore rosato con sfumature giallo-arancio.
Poi ci sono le mazzancolle, sono un po’ più piccole degli scampi, più affusolate e di un colore a macchie tigrate grigio arancio e una volta cotte diventano di colore rosa.
In ultimo ci sono i gamberi, più piccoli tra i tre, sono di colore rosso acceso e hanno un sapore più deciso ma sono meno pregiati dei tre.
Ma torniamo alla ricetta, per preparare il fumetto di pesce basterà far rosolare olio e scalogno in padella, aggiungere gli scarti degli scampi, mescolare aggiustare di sale, pepe e versare l’acqua, quindi far bollire a fiamma bassa per 30 minuti.
Mentre per la crema di scampi, basterà rosolare gli scampi in padella con olio e aglio, sfumare con il brandy, poi unire concentrato di pomodoro, lasciar cuocere pochi minuti con il fumetto di pesce e alla fine unire la panna e frullare a crema.
Come vedi, preparare il risotto agli scampi non è affatto complesso, fatti questi due semplici passaggi basterà cuocere il riso a parte con il fumetto di pesce e alla fine mantecare con la crema di scampi.

2 persone

50 minuti

490 Kcal a persona
Ingredienti:
- 160 g di riso
- 10 scampi
- uno spicchio d’aglio
- un bicchierino di brandy
- uno scalogno
- un cucchiaino di concentrato di pomodoro
- 50 ml di panna da cucina
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:
- Pulire gli scampi eliminando teste, gusci e il filo nero intestinale, incidendoli con un coltello affilato
- Preparare un fumetto di pesce, lasciar rosolare in padella un filo d’olio e lo scalogno tritato.
- Aggiungere gli scarti degli scampi, mescolare e aggiustare di sale e pepe.
- Versare l’acqua a coprire, quindi far bollire a fiamma bassa per 30 minuti.
- Preparare la crema di scampi, scaldare un filo d’olio in padella insieme ad uno spicchio d’aglio.
- Una volta dorato eliminare l’aglio e aggiungere gli scampi puliti.
- Lasciarli rosolare da entrambi i lati per un paio di minuti, poi sfumare con il brandy e lasciarlo evaporare.
- Aggiungere un cucchiaino di concentrato di pomodoro e un paio di cucchiai di fumetto di pesce.
- Mescolare il tutto e dopo un paio di minuti aggiungere due cucchiai di panna da cucina.
- Frullare il tutto a crema.
- In una padella tostare il riso con un filo d’olio.
- Aggiungere un mestolo di fumetto e portare a cottura il riso.
- A cottura ultimata mantecare con la crema di scampi.