Questa è la ricetta del risotto alla carbonara, un risotto cremoso preparato con gli stessi ingredienti della classica carbonara di uovo e pancetta ma con l’aggiunta di un goccio di panna.
Il risotto alla carbonara è una delizia unica, credo che sia una di quelle preparazioni più goduriose che si possa gustare a pranzo!
Se ti piace la classica carbonara con gli spaghetti, allora non puoi non provare almeno una volta a preparare un risotto seguendo la mia ricetta.
Si tratta di un risotto cremoso e appagante che ti soddisfa a pieno, preparato con gli stessi ingredienti della classica carbonara ma con l’aggiunta di un goccio di panna per preparare la crema di uovo.
Potresti anche omettere la panna ma dona un tocco di cremosità e delicatezza ulteriore e io credo sia quasi essenziale.
Potresti dire che questo risotto alla carbonara è una ricetta innovativa, potresti storcere il naso e urlare al “sacrilegio” perché vedi la panna nella carbonata o perché non vedi il guanciale ma la pancetta… vabbè… mi scuso con gli chef all’ascolto o con tutti gli esperti di cucina, ma l’ho mangiata ed è stato difficile limitarsi a solo 80 grammi, ne avrei fatta fuori una padella intera!

2 persone

30 minuti

470 Kcal a persona
Ingredienti:
- 160 g di riso
- un uovo
- un goccio di panna liquida
- 50 g pancetta dolce
- un cucchiaio di parmigiano
- vino bianco q.b.
- brodo di carne q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:
- Scaldare il brodo in un pentolino e preparare la crema di uovo.
- In una ciotola sbattere l’uovo con un goccio di panna liquida, un cucchiaio di parmigiano, sale, pepe e mescolare bene.
- Rosolare in padella la pancetta con un filo d’olio e quando sarà dorata appoggiarla su un foglio di carta assorbente.
- Tostare il riso nella stessa padella dove ha dorato la pancetta, ma senza asciugarla da quel poco di unto rimasto.
- Sfumare con il vino bianco e lascialo evaporare.
- Aggiungere un mestolo di brodo alla volta ed iniziare a cuocere il riso mescolando di tanto in tanto.
- A fine cottura abbassare il fuoco, aggiungere la pancetta e versare la crema di uovo mescolando continuamente.
- Cuocere il risotto alla carbonara per un minuto, poi aggiungere una grattata di pepe nero e servire..
Consiglio: Mentre cuoce il riso sarebbe l’ideale tenere la crema di uova al caldo.
Io consiglio di sistemare la ciotola contenente ala crema sopra il padellino di brodo che bolle lentamente, ma facendo attenzione a non far rapprendere l’uovo.