Questa è la ricetta del risotto ai topinambur mantecato allo stracchino, un primo piatto veloce e molto leggero.
E siamo arrivati alla terza ricetta con i topinambur e oggi proviamo a preparare un bel primo piatto.
Il risotto con topinambur è senz’altro una piacevole scoperta!
Non avevo mai provato a cucinare i topinambur, quindi non sapevo che sapore avessero, ma visto che la curiosità in cucina non mi manca, ho deciso di sperimentare queste due ricette:
LINK: La Ricetta dei Topinambur al Forno
LINK: Come Preparare lo Sformato di Topinambur
Dopo aver scoperto che i topinambur sono deliziosi sia al forno sia sotto forma di sformato, oggi ci dedichiamo al risotto.
Il risotto ai topinambur ha un sapore piacevolmente delicato, ma è anche un risotto con carattere, il gusto di questo tubero dentro il risotto si sente eccome e rimanendo leggermente croccante sotto i denti, si sposa alla perfezione con la cremosità del risotto mantecato allo stracchino.
Diciamo che il sapore del topinambur assomiglia un po’ a quello del carciofo e la consistenza è simile ad una patata, ma il retrogusto è quello tipico delle radici… insomma.. da provare!

2 persone

20 minuti

460 Kcal a persona
Ingredienti:
- 160 g di riso
- 90 g di topinambur
- 1/2 scalogno piccolo
- 60 g di stracchino
- poco vino bianco
- brodo vegetale q.b.
- 2 cucchiai di parmigiano
- erba cipollina q.b.
- sale e pepe q.b.
- un cucchiaio di olio evo
Preparazione:
- Spellare il topinambur.
- Tagliarlo a fettine non troppo spesse.
- Tritare lo scalogno.
- Rosolare lo scalogno tritato con un filo d’olio.
- Aggiungere i topinambur e lasciar insaporire aggiungendo un cucchiaio di brodo alla volta, per 15 minuti, coprendo con il coperchio.
- Aggiungere il riso, aspettare che i chicchi diventino trasparenti e brillanti, quindi bagnare con il vino.
- Quando il vino sarà evaporato, iniziare ad aggiungere un mestolo di brodo caldo alla volta, fino a fine cottura del risotto.
- Mantecare fuori dal fuoco con lo stracchino e parmigiano.
- Termina il risotto ai topinambur con una spolverata di erba cipollina.
Come pulire i topinambur
I topinambur sono dei tuberi commestibili un po’ antipatici da pulire a causa della superficie irregolare e bitorzoluta.
Per pulire i topinambur basta lavarli, spazzolarli accuratamente e pelarli, in questa ricetta lo consiglio in quanto sono più belli se sono completamente bianchi come il risotto ma in linea generale non è necessario pelarli.