Home / Ricette / La Ricetta del Risotto Funghi e Speck

La Ricetta del Risotto Funghi e Speck

risotto-funghi-e-speck
Questo risotto funghi e speck è un modo delizioso per accogliere la primavera e iniziare ad uscire dalla brutta stagione!

Si tratta di un primo piatto sano e soddisfacente, un pasto appagante e ricco di sapori invitanti, una ricetta veloce che da inizio alla primavera.

E’ un classico risotto funghi e speck, preparato alla maniera classica, il segreto è utilizzare ingredienti di prima di qualità è cuocere alla perfezione il riso, ma per il resto non c’è nulla di difficile o complesso da fare.

Per preparare il risotto funghi e speck, prima di tutto dopo aver fatto tostare il riso in padella con olio, cipolla e funghi  lo si lascia cuocere lentamente a fiamma media aggiungendo gradualmente del brodo bollente.

Quando si inizia la cottura del riso si aggiunge solo un mestolino di brodo e se ne aggiunge altro solo quando il liquido sarà assorbito.

Quindi mescolando di tanto in tanto, si continua a bagnare il risotto funghi e speck con il brodo bollente fino a quando il riso è cotto.

Il risultato sarà ottimo, una texture cremosa, un risotto funghi e speck al dente, molto saporito e avvolgente, ricchissimo di sapore e ideale per un pranzo gustoso e leggero.

Provalo!

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
20 minuti
Calorie
450 cal a persona

Ingredienti:

    • 160 g di riso
    • 150 g di champignon
    • vino bianco
    • brodo vegetale q.b.
    • 30 g di speck
    • prezzemolo q.b.
    • una noce di burro
    • parmigiano q.b.
    • olio evo q.b.
    • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Per preparare il risotto funghi e speck come prima cosa lascia soffriggere la cipolla finemente tritata con un filo d’olio.
  • Una volta appassita unisci i funghi, un pizzico di sale, pepe e lascia cuocere qualche minuto.
  • Unisci il riso e lascialo tostare per qualche minuto mescolando.
  • Sfuma col vino, aggiungi il brodo bollente poco alla volta e porta lentamente a cottura il risotto.
  • A parte rosola le fette di speck in padella.
  • Quando il riso è cotto aggiungi un pezzetto di burro congelato, lo speck, una manciata abbondante di parmigiano e manteca a fiamma spenta.

Redazione