Home / Ricette / Pesti, Sughi e Salse / La Ricetta del Sugo al Pomodoro

La Ricetta del Sugo al Pomodoro

sugo-al-pomodoro
Il sugo al pomodoro è il re di tutti i condimenti per la pasta della tradizione italiana.

Nel giro di pochi minuti sarai a tavola con un gustoso pranzetto completamente fatto con i pomodorini, la semplicità nel piatto e nessun senso di colpa perché questo sugo al pomodoro è un condimento ok, leggero, nutriente e sano.

Il segreto per preparare un sugo al pomodoro a regola d’arte è scegliere degli ottimi pelati San Marzano, un olio extravergine di oliva molto profumato e della migliore qualità, una bella manciata di basilico fresco appena colto ed il gioco è fatto!

Un piatto di pasta al pomodoro preparato utilizzando gli ingredienti freschi di ottima qualità è il vero segreto per un primo al pomodoro profumato e squisito.

In questo momento, l’unica cosa che conta davvero per me è godermi un altro piatto di questa pasta condita con il sugo al pomodoro, anche in questo momento in cui sono le 17:00 di pomeriggio e in teoria non dovrei aver voglia di spaghetti, tutto quello che vuole la mia pancia è proprio pasta e pomodoro!

Credo proprio che domani a pranzo un bel piattino come questo non me lo toglierà nessuno!

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
30 minuti
Calorie
100 Kcal a persona (senza pasta)

Ingredienti:

    • 1/2 cipolla
    • 1 spicchio d’aglio
    • 250 ml di passata di pomodoro
    • 5-6 pomodorini Piccadilly
    • una manciata di foglie di basilico
    • 5-6 olive nere
    • un pizzico di zucchero
    • peperoncino secco o fresco q.b.
    • olio evo q.b.
    • sale e pepe

Preparazione:

  • Per preparare il sugo al pomodoro come prima cosa affetta la cipolla molto sottile e lasciala rosolare in padella con un po’ di peperoncino, lo spicchio d’aglio e un filo d’olio.
  • Aggiungi le olive nere tritate grossolanamente e lascia cuocere a fiamma media per qualche minuto aggiungendo un goccio d’acqua calda la cipolla si asciuga troppo.
  • Aggiungi una presa di sale, pepe, un pizzico di zucchero, aggiungi la passata di pomodoro e i pomodorini tagliati in 4.
  • Continua la cottura del sugo al pomodoro per 15 minuti.
  • A 5 minuti dalla fine aggiungi qualche foglia di basilico spezzettata grossolanamente e prosegui la cottura.
  • Quando il sugo al pomodoro si sarà ristretto è il momento di spegnere il fuoco e cucinare la pasta.

Se ti è piaciuta la mia ricetta del sugo di pomodoro non dimenticarti di condividila sui social 😉

Redazione