Home / Ricette / La Ricetta del Tiramisù Senza Uova

La Ricetta del Tiramisù Senza Uova

tiramisu-senza-uova

Il tiramisù senza uova è un tiramisù che possono mangiare tutti, anche chi non può mangiare i dolci a base di uova crude.

Il risultato è stato eccellente, buono come quello classico, un dolce ghiotto e cremoso senza uova crude ottimo se preparato tutto l’anno, anche in estate.

Questa versione del tiramisù senza uova è molto cremosa e ghiotta, strati di savoiardi imbevuti di caffè e marsala all’uovointervallati da una morbida crema al mascarpone.

Per dare una deliziosa nota croccante al tiramisù ho scelto di aggiungere delle gocce di cioccolato fondente, ma puoi anche cospargere la superficie con il classico cacao in polvere.

La cremosità irresistibile di questo tiramisù non ha nulla a che invidiare a quello preparato con le uova, e se vuoi evitare caffè e liquore puoi bagnare i savoiardi con una bagna analcolica alla frutta come lo sciroppo di ananas o delle fragole frullate.

Questo tiramisù è perfetto per chi non ama utilizzare le uova crude e durante la stagione estiva, quando solitamente si evita di preparare dolci con le uova crude.

La consistenza della crema al mascarpone è altrettanto golosa e soffice anche senza l’utilizzo delle uova, ho sostituito le uova con la panna montata che unita alla crema di mascarpone lo rende un dessert ancora più cremoso e invitante.

Preparare questo tiramisù è facilissimo, serve poco tempo in cucina e non occorre una gran manualità, l’unica cosa a cui è bene prestare attenzione è nell’inzuppo dei savoiardi.

Non occorre inzupparli a lungo, basta una leggera immersione per un secondo nel liquido, i savoiardi sono dei biscotti con un potere assorbente elevatissimo, si inzuppano solo a guardarli.

La particolarità di questo dolce al cucchiaio è la consistenza, uno strato di savoiardi morbidi ma non troppo e uno di morbidissima crema al mascarpone senza uova e panna.

Ricorda che se inzuppiamo troppo i biscotti ci ritroveremo con una base papposa che non rende giustizia alla deliziosa crema al mascarpone che li ricopre.

Semplice vero? Non ti resta che andare a prepararne uno!

Conservazione del tiramisù senza uova

Il tiramisù senza uova si può conservare in frigorifero per un paio di giorni coperto con pellicola trasparente, oppure lo puoi congelare e gustare ogni volta che vuoi.

Porzioni
8-9 persone
Tempo di Preparazione
20 minuti + riposo in frigo
Calorie
340 cal a persona

Ingredienti:

  • 250 g di mascarpone
  • 250 ml di panna fresca liquida
  • 100 g di zucchero semolato
  • 24-25 di biscotti savoiardi
  • 100 ml di caffè liquido
  • 3 cucchiai di liquore marsala all’uovo
  • cacao in polvere q.b. o gocce di cioccolato

Preparazione:

  • Per preparare il tiramisù senza uova crude come prima cosa prepara il caffè e lascialo raffreddare.
  • Nel frattempo in una ciotola mescola il mascarpone con lo zucchero semolato e amalgama bene il tutto.
  • In un’altra ciotola monta la panna liquida fredda da frigo.
  • Incorpora delicatamente la panna montata al mascarpone fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Ora aggiungi il marsala all’uovo nel caffè freddo.
  • Prendi un piatto o una pirofila e spalma un velo di crema al mascarpone sul fondo.
  • Ora inzuppa molto velocemente i savoiardi nel caffè e disponili nella pirofila fino a formare uno strato.
  • Versaci sopra metà della crema sopra i savoiardi, livella la crema e continua con un altro strato di savoiardi inzuppati nel caffè.
  • Ora versa nella pirofila la restante crema al mascarpone oppure fai come me e mettila in una sacca da pasticcere e forma dei fiocchetti.
  • Ricopri con gocce di cioccolato o con una polverizzata di cacao in polvere e metti in frigo per almeno 4 ore prima di serve il tiramisù.

Redazione