Estate significa frutta fresca di stagione a volontà, e cosa c’è di più buono di preparare tanta squisita confettura di albicocche fatta in casa per l’inverno?
La confettura di albicocche è la tipica marmellata per la colazione del mattino e gustare per tutto l’inverno il sapore dolce delle albicocche sotto forma di marmellata trovo sia una vera gioia.
La preparazione di questa confettura è molto semplice, ci vogliono circa 30 minuti e soli 3 ingredienti quali albicocche mature, zucchero, limone e vaniglia.
Per questa ricetta ho scelto di preparare una confettura di albicocche a pezzi, mentre nella ricetta della marmellata che ho preparato giorni fa, ho frullato il tutto per una marmellata liscia e senza pezzi.
La marmellata di albicocche se fatta in casa è così deliziosa che finirai di certo per preparartela tutti gli anni e non acquistare più quella industriale vedrai! Con le dosi della ricetta otterrai 2 vasetti da 250 ml, la tua squisita confettura di albicocche da 179 calorie per 100 grammi.
Tutto ciò che serve per questa ricetta sono abbastanza albicocche per riempire una bella ciotola, un limone, un po’ di zucchero ed in meno di 45 minuti avrai la tua confettura di albicocche che può essere conservata in barattoli di vetro sterilizzati come ho fatto io, ma la puoi anche mangiare già la mattina seguente su una bella fetta di pane!
LINK: Valori Nutrizionali e Calorie: Albicocche

500 g

40 minuti

179 Kcal per 100 g
Ingredienti:
- 400 g di albicocche pulite
- 200 g di zucchero
- 75 ml di acqua
- 1/2 limone
- bacca di vaniglia
Preparazione:
- Per preparare la confettura di albicocche come prima cosa lava e taglia le albicocche a metà, estrai l’osso e tagliale in 4 parti, senza sbucciarle.
- In una pentola capiente versa l’acqua e lo zucchero e lasciali bollire per 10 minuti.
- Versa le albicocche in pentola, aggiungi due cucchiaini di succo di limone insieme alla buccia grattugiata di 1/2 limone e mezza bacca di vaniglia tagliata per il lungo.
- Lascia cuocere la confettura per 20-30 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
- Per verificare se la confettura è pronta versane un paio di gocce in un piattino, inclinalo e se la goccia scende piuttosto lentamente significa che è pronta.
Elimina la bacca di vaniglia, versa la confettura calda nel vasetti sterilizzati in forno o a microonde, chiudi con tappi nuovi e capovolgili a testa in giù fino a raffreddamento per creare il sottovuoto.
Approfondimento
Tempi di cottura della marmellata
Quando si preparano marmellate e confetture, sia che si tratti di conserve di frutta o verdura bisogna considerare che una volta raffreddata, la marmellata si indurisce ed è per questa ragione che la marmellata appena fatta deve mantenere sempre una consistenza leggermente liquida.
Come si conserva
La confettura di albicocche si conserva in un luogo buio e asciutto da 6 a 12 mesi.
In quanto tempo va consumata
La confettura di albicocche fatta in casa una volta aperta va tenuta in frigo ben chiusa e consumata entro la settimana.
Continua a leggere …
La Dieta della Frutta per Depurare e Perdere i Liquidi in Eccesso
Confetture e Marmellate: Marmellata di Pere
Marmellata Ricette: Marmellata di Fichi