Home / Ricette / La Ricetta della Crema di Avocado

La Ricetta della Crema di Avocado

Questa è la ricetta della crema di avocado con pomodori secchi pronta in 5 minuti per condire la pasta o come salsa da crostini e chips.

crema-di-avocado
La crema di avocado che ho preparato oggi è una salsa grezza, non si tratta di una crema liquida e setosa ma di qualcosa di più rustico.

Questa miscela di avocato, basilico, pomodori secchi, aglio e succo di limone  mi ha fatto capire che con l’avocado è possibile preparare salse davvero strepitose.

E poi a me l’avocado non piace un granché.

Non lo mangio mai da solo, non lo so.. non mi sembra affatto buono, ma se ridotto in crema beh.. allora è tutta un’altra storia!

L’unica cosa importante per preparare questa crema di avocado è usare avocadi maturi, senza macchie scure ma mai provarci con avocadi non ancora maturi.

Se l’avocado è ancora acerbo risulterà amarissimi, bisogna farlo maturare alcuni giorni perché se utilizzato così avrà un sapore terribile.

L’avocado perfetto dovrebbe essere soffice al tatto ma non troppo cedevole, di una consistenza sodo-morbida, se lo acquisti bello duro allora dovrai lasciarlo maturare a temperatura ambiente per 4-5 giorni

Ma tornando a noi, tutti impazziscono per l’avocado, lo usano per fare qualsiasi cosa, guacamole, creme spalmabili, salse, a tocchi nelle insalate e via discorrendo ma a me non piaceva.

Perché non mi piaceva? Non mi davo pace, poi ho notato che non lo avevo mai usato in una ricetta ma lo avevo usato solamente da solo.

Con questa ricetta ho finalmente scoperto io mio amore per l’avocado!

Soddisfazione pura! Ok, ero come gli altri!

Questa salsa deliziosa e molto cremosa, ideale come crema spalmabile per stuzzicanti crostini di pane, come salsa per chips di mais, oppure come condimento per una pasta estiva.

Si tratta di una sorta di salsa messicana guacamole semplificata e più grezza, quindi poco fluida ma consistente e con l’aggiunta di succo di limone, pomodori secchi e olio.

Per preparare la crema fredda di avocado basta solamente mettere tutti gli ingredienti nel mixer e ridurre a crema, ma non frullare troppo, basta poco!

Poi scegliere che uso farne, a cucchiaiate come condimento per gli spaghetti o come salsa per farcire tramezzini vegetariani e leggere bruschette.

Io come vedi ci ho condito gli spaghetti, non è stata solamente la mia prima esperienza di successo con l’avocado, è stato quello che ho mangiato per tutta la settimana! Non sapevo come fare a smettere!

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
5 minuti
Calorie
170 Kcal a persona

Ingredienti:

  • un avocado piccolo
  • 4/5 pomodori secchi sottolio
  • una spruzzata di succo di limone
  • uno spicchio d’aglio
  • una manciata di foglie di basilico
  • olio evo
  • un pizzico di sale grosso

Preparazione:

  • Tagliare l’avocado in due, eliminare il nocciolo e scavare con un cucchiaio per ricavarne la polpa.
  • Mettere la polpa di avocado nel frullatore insieme all’aglio, il basilico, 4/5 pomodori secchi, un pizzico di sale grosso e il succo di limone.
  • Frullare brevemente il tutto aggiungendo l’olio secondo i gusti.
  • Versare la crema di avocado in una ciotola.

Stagionalità Avocado

Gli avocado sono frutti che vengono importati da tutto il mondo, quindi sempre reperibili 12 mesi all’anno.

Come scegliere gli avocado

Per scegliere un avocado maturo ma non troppo, è necessario praticare una piccola pressione con le dita nella superficie del frutto.

Non deve risultare troppo duro perché significherà che è ancora acerbo, ma se la buccia cede senza lasciare alcun solco significa che è pronto da mangiare.

Per favorire la maturazione dell’avocado è bene evitare di metterlo in frigo altrimenti non maturerà mai,  per farlo maturare è bene metterlo in un sacchetto di carta insieme ad una banana o una mela matura.

Conservazione

Per conservare l’avocado maturo è necessario mantenerlo in un luogo fresco o meglio ancora in frigorifero al massimo per qualche giorno.

Come pulire l’avocado

Incidere con un coltello lungo tutto il perimetro del frutto, affondando il coltello fino al seme. Dividi l’avocado in due parti, e con un colpo netto affonda il coltello nel seme, ruota il coltello ed estrai il nocciolo.

Quindi estrai la polpa dell’avocado con un cucchiaino o con un coltello.

Redazione